Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le pattuglie svolgeranno l'attività di prevenzione e repressione in tutti gli otto comprensori del perugino; aperta una centrale operativa

Organizzati in turni e suddivisi in pattuglie, sono 58 gli agenti e gli ufficiali della Polizia Provinciale di Perugia che si muoveranno sul territorio per la pre-apertura della stagione venatoria, fissata per lunedì 1 settembre. Le pattuglie impiegate attueranno, nella giornata di lunedì, controlli negli 8 comprensori del perugino, in orari diversificati, dalle prime ore del mattino, fino al termine della giornata.
Durante la fase venatoria saranno effettuati controlli di iscrizione all’anagrafe canina dei cani dei cacciatori, al fine di contribuire a limitare il fenomeno del randagismo. Altri fronti su cui si concentrerà l’attività di controllo della Polizia provinciale saranno il prelievo venatorio nelle varie forme di appostamento, al fine di tutelare le specie ornitologiche, accertando il rispetto delle distanze e le eventuali violazioni al divieto di caccia nel territorio.
Previsti anche controlli sulle modalità di trasporto delle armi a bordo di autoveicoli, soprattutto lungo quelle strade di zone rurali dove sono meno presenti gli operatori di altre forze di Polizia. Si attueranno anche controlli mirati alla prevenzione e repressione dei fenomeni di bracconaggio, ai danni di specie per le quali non è consentito il prelievo o protette, oltre al rispetto sulle distanze da centri abitati, vie di comunicazione e posti di lavoro.
Nelle giornate di lunedì 1 settembre e di domenica 7 settembre sarà in funzione la Centrale operativa della Polizia provinciale, con personale a disposizione per ricevere segnalazioni, rispondere a richieste di informazioni o per gestire eventuali situazioni di emergenza.
I numeri di riferimento sono i seguenti: 075.3681259; 075.3681248.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter