E’ arrivato il gran giorno del Todi Arte Festival (7-14 settembre), manifestazione che conosce quest’anno l’avvio di un nuovo corso sotto la direzione di Maurizio Costanzo.
Il cartellone sarà aperto da «Sorella luna e le stelle» firmato da Pupi Avati, il quale torna così a dirigere un’opera teatrale dopo molti anni e lo fa con un testo ispirato alla storia di San Francesco, messa in scena che sarà replicata anche lunedì sempre presso il tempio di San Fortunato.
Martedì è in programma la prima nazionale de «Il Vangelo secondo Pilato» di Eric-Emmanuel Schmitt interpretato Glauco Mauri e Roberto Sturno. Giovedì, poi, Silvano Spada, ex patron del festival prima dell’avvento della Marchini, dirigerà «Discarica», con Vladimir Luxuria e Margherita Missoni, in scena all’ex pastificio Cappelletti.
La proposta musicale è affidata a Pino Massara, sabato 12 settembre, con una rappresentazione dal titolo «Migrantes» e una selezione di arie d’opera, mentre il giorno precedente si esibirà a teatro l’orchestra diretta dal maestro Walter Attanasi con il concerto “Diamoci delle arie”, appuntamento ricompreso nel cartellone dell’UmbriaMusicFest.
In programma anche la presentazione di un documentario su Aroldo Tieri e Giuliana Lojodice, mentre la conclusione della kermesse è affidata alla Fanfara della Polizia di Stato.
«Riguardo al programma che presentiamo a Todi – ha dichiarato Costanzo alle agenzie di stampa – a me piace che si passi in pochi giorni da Sorella Luna e le Stelle a Discarica. Quindi il Sacro e il profano, come sempre nella vita, si confrontano».
- Redazione
- 7 Settembre 2008
Condividi su facebook
Condividi su twitter