Dopo la vittoria del campionato di serie C ed il terzo posto in Coppa Umbra, l’Anspi Marsciano Calcio Femminile è pronta ad affrontare, per la prima volta nella sua storia, il campionato nazionale di Serie B, per il quale ha iniziato la preparazione già lo scorso 18 agosto presso l’impianto sportivo di Migliano.
L’organico della squadra è stato integrato con gli arrivi di alcune giocatrici che dovrebbero garantire un miglioramento sia sotto il profilo tecnico sia sotto quello tattico. Dal Terni Calcio Femminile sono arrivate Chiara Bartoli, Francesca Capitoli e Federica Marconi, dal Montemalbe Ellera Daniela Costantini e dalle Free Sisters Gloria Frizza.
Intanto domenica è iniziato il cammino in Coppa Italia con il debutto stagionale positivo per l’Anspi che nella gara interna contro il Picenum è riuscito a contenere la squadra marchigiana. Lo 0-0 rispecchia l’andamento della gara che ha visto una leggera supremazia ospite nel primo tempo, bilanciata dalla ripresa a favore delle padrone di casa che, seppure timorose, sono riuscite in alcune occasioni ad essere pericolose creando alcune buone occasioni.
Ora, dopo il turno di riposo della seconda giornata di Coppa, la squadra gialloblù farà visita il 21 settembre al Porto S. Elpidio.
E sarà ancora il Porto S. Elpidio la prima avversaria in campionato, il cui avvio è fissato per domenica 5 ottobre. La squadra marscianese è stata inserita nel girone C insieme a Julia Spello, Siena, Multimarche Montecassiano, Porto S. Elpidio, Picenum Calcio Femminile, Laurenthiana Isolotto, Ariete Calcio Pescara, Atletic Montaquila, Sessano Femminile, Campobasso e Salento Donne.
Un girone comprendente, oltre alla retrocessa squadra leccese del Salento, altre squadre titolate che hanno lottato nella scorsa stagione per la vittoria del campionato piazzandosi nelle zone alte della classifica dei propri gironi come Picenum, Multimarche, Montaquila e Campobasso.
Oltre all’Anspi Marsciano, è stata inserita anche un’altra neopromossa: il Sessano vittoriosa del campionato molisano. Completano il quadro le esperte Julia Spello e Siena mentre Ariete, Laurenthiana e Porto S. Elpidio sono le squadre che nel campionato scorso si sono conquistate la salvezza nelle ultime giornate.
Un girone ben assortito, insomma, che vedrà la squadra di mister Frizza impegnata in gran parte dell’Italia centro-meridionale con trasferte anche di 700 chilometri.