Condividi su facebook
Condividi su twitter
Domenica 28 settembre, 14 strutture in dodici città della regione daranno vita all'iniziativa promozionale-educativa "ABC Museo"

Far conoscere i musei locali ai bambini tra i 6 e i 10 anni, attraverso il gioco e coinvolgendo scuole e famiglie, e creare un collegamento tra raccolte museali con uno strumento didattico-promozionale che ne comunichi le potenzialità educative e turistiche: è questo il senso di “ABC Museo”, l’iniziativa che si terrà domenica 28 settembre in 14 musei di 12 città dell’Umbria per stimolare non solo nelle nuove generazioni la scoperta dei beni museali.
“ABC Museo”, spiegano gli organizzatori, consiste nella ricerca di una “parola-chiave” per ciascun museo coinvolto, che può essere individuata attraverso la visita al museo, l’osservazione delle sue opere, la lettura di didascalie e apparati didattici. In alternativa, la soluzione può essere raggiunta attraverso un’attività di ricerca sui libri o su internet.
Ad essere coinvolti sono i musei di Amelia, Bettona, Bevagna, Cascia, Deruta, Gualdo Tadino, Montefalco, Montone, Nocera Umbra, Spello, Trevi e Umbertide (ancora una volta non possiamo non notare come non siano state coinvolte nel circuito le strutture museali di Marsciano e Todi, ndr).
Dopo la giornata inaugurale-promozionale, il gioco sarà a disposizione delle famiglie e delle scuole presso i vari musei. Il gioco è stato pensato in occasione di una delle due Giornate del Patrimonio che la Comunità europea riserva alla ‘pedagogia del patrimonio’, veri e propri veicoli per la costruzione di un’Europa fondata sui valori del rispetto di uomini e culture, della tolleranza e della democrazia.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter