A Marsciano, nel Tabacchificio di Via Larga, la Bottega del Commercio equo “EQUAZIONE” di Marsciano, in collaborazione con l’Associazione UMBRIA EQUAESOLIDALE, con il contributo della Regione e della Provincia e con il patrocinio del Comune, organizza EQUO DAY, la prima giornata regionale del commercio equo nei giorni di venerdì 26 e sabato 27 settembre.
Questo il programma:
Venerdì 26 e sabato 27 mattina:
PERCORSI DIDATTICI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DEL I E II CRCOLO DI MARSCIANO, DELLA SCUOLA MEDIA “BRUNONE MONETA” E DELL’ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “LUIGI SALVATORELLI”.
Venerdì 26 settembre pomeriggio, dalle 16 alle 20:
LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO, Laboratorio di EQUOLAND che mostra la trasformazione da cacao a cioccolato, con degustazioni di cioccolato.
MOSTRA MERCATO dei prodotti del commercio equosolidale. LUDOTECA e animazioni per i più piccoli.
INCONTRO PUBBLICO su “DIRITTI IN GIOCO”, alle ore 18.
Presentazione del progetto DIRITTI IN GIOCO da parte del Dott. Stefano Martini, della Cooperativa “Commercio Alternativo” di Ferrara sulla produzione di palloni etici in Pakistan.
Presentazione del progetto CIOCADOR IN EQUADOR da parte della Cooperativa Equoland di Firenze
Intervento del sindaco del Comune di Marsciano, Gianfranco Chiacchieroni, dell’assessore regionale alle Politiche Sociali Damiano Stufara e dell’assessore provinciale alla Formazione Giuliano Granocchia
Moderatore: Dott. Michele Stella, Presidente dell’associazione UMBRIAEQUAESOLIDALE.
Sabato 27 settembre pomeriggio, dalle 16 alle 20:
LA FABBRICA DEL CIOCCOLATO, Laboratorio di EQUOLAND che mostra la trasformazione da cacao a cioccolato, con degustazioni di cioccolato.
MOSTRA MERCATO dei prodotti del commercio equosolidale. LUDOTECA e animazioni per i più piccoli
Dalle 16 alle 20: MUSICA DAL VIVO con gruppi musicali di Marsciano “FATTA FRANCA” e “BAD NOISES”
Sabato 27 settembre, al Tabacchificio, si svolgerà anche il consueto mercato dei prodotti agricoli locali “MARSCIANO NOSTRANO”, che resterà aperto per l’occasione anche nel pomeriggio dalle 16 alle 20.