Condividi su facebook
Condividi su twitter
La Federfarma regionale ha assunto l'iniziativa per sensibilizzare all'autocontrollo: entro la fine del'anno è prevista l'adesione di almeno un terzo delle 250 farmacie associate

Etilometri portatili con palloncino nei distributori automatici delle farmacie: l’iniziativa è della Federfarma Umbria per sensibilizzare i giovani ad automisurarsi la quantità di alcol presente nel sangue prima di mettersi alla guida dopo una serata con gli amici.
I palloncini, che sono disponibili da qualche giorno, grazie alla colorazione dei sali, possono rivelare la quantità di alcol presente nel sangue. Se si è superato il limite massimo di 0,5 grammi per litro è sconsigliabile mettersi al volante.
“L’obiettivo – spiega Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria – è quello di sensibilizzare i giovani all’uso dell’alcoltest monouso anche dopo una ‘tranquilla’ serata in compagnia con gli amici. Perchè ci vuole davvero poco a raggiungere e superare il limite di 0,5 grammi per litro di alcol nel sangue. Mettersi alla guida di un’automobile anche ‘soltanto’ dopo 2 o 3 bicchieri di vino potrebbe essere già pericoloso”.
“Vorremmo – prosegue Luciani – che passasse la cultura dell’automisurazione dell’alcol ingerito, così da contribuire in maniera fattiva alla riduzione degli incidenti stradali mortali, il 45% dei quali è dovuto agli effetti dell’abuso di alcol“.
Entro la fine dell’anno Federfarma prevede l’adesione al progetto di almeno un terzo delle oltre 250 farmacie associate.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter