La sezione speciale per la scuola della manifestazione “Umbria Libri” 2008 ha ospitato la prof.ssa Giacinta Marinelli, docente d’Italiano e Storia presso il Liceo delle Scienze Sociali e Pedagogiche di Foligno, autrice del testo didattico “Il fumetto”.
L’autrice ha spiegato che questo libro risponde sia a necessità didattiche che alla curiosità di quanti vogliono avvicinarsi al mondo del fumetto perché appassionati o incuriositi.
E’ diviso in 8 capitoli nei quali, partendo dalla comunicazione, attraversando l’origine, i generi, i personaggi famosi e lo schema iterativo del fumetto, anche ricorrendo a pagine in lingua inglese e francese, soffermandosi con attenzione anche sul manga si giunge al suo particolare linguaggio, analizzato anche attraverso numerose schede tecniche, grazie alle quali si hanno a disposizione gli strumenti per leggere, decodificare e transcodificare tavole e strips.
Segue una “lettura” di fumetti storici, letterari e parodistico-letterari, per concludere con un glossario, un’ampia scelta di esercizi, anche in lingua, e interessanti griglie di valutazione.
Il testo, già utilizzato nelle classi del biennio del Liceo delle Scienze Sociali da tre anni, si è dimostrato un valido strumento anche nello studio della comunicazione e delle diverse tipologie testuali.
L’incontro dei ragazzi con questo libro e con il mondo del fumetto ha già dato buoni frutti con l’allestimento, alla conclusione dello scorso anno scolastico, di una mostra in cui sono stati esposti circa trenta tavole in cui hanno trovato spazio sceneggiature, lay-out e clean up completamente realizzati dagli studenti del biennio e di una classe del triennio su tematiche letterarie e di attualità trattate in classe con l’insegnante d’Italiano.