In ambito di prevenzione andrologica la fertilità maschile rappresenta certamente l’ambito di maggior rilievo tenendo conto di quanto una buona prevenzione e diagnosi precoce possa essere determinante per evitare conseguenze successive personali e di coppia e con risvolti di tipo sociale ed economico di particolare rilievo.
In questo campo l’intervento precoce su stili di vita e su patologie associate può essere davvero efficace: da qui l’importanza, anche per i maschi, di prestare attenzione alla propria sfera genitale, procreativa e sessuale in termini preventivi e non solo riparativi.La prevenzione in ambito andrologico è ormai una realtà per tutte le età:
– nei giovani per diagnosticare tempestivamente patologie testicolari, prima fra tutte il varicocele, e prevenire così successive difficoltà procreative
– In età fertile per le problematiche sessuali ( disturbi erettivi e dell’eiaculazione ) e di sterilità, l’IPP, le patologie testicolari, le MST e in ambito più sessuologico i disagi di coppia, l’insufficienza del desiderio sessuale, i matrimoni bianchi.
– In età matura per la prevenzione dei disturbi prostatici e sessuali
– In età fertile per le problematiche sessuali ( disturbi erettivi e dell’eiaculazione ) e di sterilità, l’IPP, le patologie testicolari, le MST e in ambito più sessuologico i disagi di coppia, l’insufficienza del desiderio sessuale, i matrimoni bianchi.
– In età matura per la prevenzione dei disturbi prostatici e sessuali
Da 9 anni in tutta Italia la Società Italiana di Andrologia organizza a marzo, mese del papà, una settimana di visite gratuite per la prevenzione in ambito andrologico.
Questa iniziativa che vede l’Usl 2 impegnata sin dall’inizio in Umbria si conferma come uno degli appuntamenti più efficaci per la prevenzione maschile delle problematiche genitali, sessuali e soprattutto per la infertilità, ormai considerata, per incisività, pari a quella femminile. In questi anni gli utenti sono stati molti e molto soddisfatti della accoglienza, della professionalità e della utilità del servizio.
Questa iniziativa che vede l’Usl 2 impegnata sin dall’inizio in Umbria si conferma come uno degli appuntamenti più efficaci per la prevenzione maschile delle problematiche genitali, sessuali e soprattutto per la infertilità, ormai considerata, per incisività, pari a quella femminile. In questi anni gli utenti sono stati molti e molto soddisfatti della accoglienza, della professionalità e della utilità del servizio.
Ancora una volta, come già fatto con successo negli anni scorsi, la Azienda USL 2 mette a disposizione il proprio ambulatorio andrologico consultoriale presso il poliambulatorio Europa di Perugia, affidato al Dr. Antonio Artegiani – sessuologo andrologo.
Per prenotarsi per queste visite gratuite della settimana di prevenzione andrologica, che quest’anno è prevista dal 23 al 28 marzo 2009, basterà richiedere agli sportelli CUP un appuntamento per screening andrologico.