Condividi su facebook
Condividi su twitter

Nei prossimi giorni, alle azioni già in atto,  si aggiungerà l'installazione di un sistema di video-sorveglianza per la strada di accesso alla città, per il Parco della Rocca e per i punti sensibili del centro storico

antonino-ruggiano

La "sicurezza" è una priorità anche per Todi, città per certi versi ancora tranquilla e lontana dai problemi drammatici delle grosse realtà urbane e metropolitane. A ricordarlo è una nota del sindaco Ruggiano, nella quale si sottolinea come "le esigenze di sicurezza dei tuderti sono avvertite ogni giorno come più urgenti ed impellenti, essendo anche da noi diffuso un certo tipo di microcriminalità, in aumento il consumo delle droghe, i furti nelle abitazioni e altri tipi di reati, a torto considerati minori".
Per arginare e contrastare tali fenomeni il Comune ha progettato un “Piano Sicurezza” che prevede varie forme di intervento volte a tutela dei cittadini. In particolar modo sono stati previsti l’aumento dell’organico dei Vigili Urbani, il monitoraggio delle frazioni con una apposita unità mobile della Polizia Municipale, un coordinamento tra tutte le forze di Polizia presenti nel territorio, le convenzioni con l’Associazione di Protezione Civile La Rosa dell’Umbria e con l’Associazione Nazionale Carabinieri, il controllo del traffico locale con l’apposizione di numerose colonnine autovelox.
"A ciò si deve aggiungere – si evidenzia nel comunicato stampa – che sono in fase avanzata i progetti della nuova sede della Compagnia dei Carabinieri, della nuova sede della Polizia Stradale e comincia a prender corpo anche un’ipotesi per la nuova sede dei Vigili del Fuoco".
L’attenzione sulla sicurezza, dai prossimi giorni, vedrà un ulteriore passo in avanti con il completamento della installazione di un sistema di video-sorveglianza per la strada di accesso alla città, per il Parco della Rocca e per i punti sensibili del centro storico.
"Siamo convinti – è il commento del sindaco – che, anche in una città come la nostra le attività volte al controllo del territorio ed alla sicurezza dei cittadini, non siano mai abbastanza".

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter