Condividi su facebook
Condividi su twitter
Quaranta anni dopo il primo sbarco dell'uomo sul satellite della Terra, si incomincia a pensare a come questo possa aiutare concretamente l'umanità
luna_piena

Quando,  più di un anno e  mezzo fa,  TamTam propinò un bel pesce d’aprile parlando di energia elettrica generata dalla Luna, non si pensava proprio di essere profeti, ma oggi potremmo essere sul punto di ricrederci.
La Luna è per circa il 20% composta da silicio, lo stesso elemento usato per le cellule fotovoltaiche, usate per produrre energia elettrica.
Secondo un articolo pubblicato su uno dei maggiori quotidiani nazionali, questa energia potrebbe essere convertita in microonde e inviata sulla Terra per soddisfare una parte non indifferente dei nostri bisogni planetari e senza contribuire al riscaldamento globale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter