Anche gli umbri possono da qualche giorno usufruire, presso 84 Agenzie e i canali innovativi (internet, chioschi e Atm) di UniCredit Banca di Roma, di alcuni servizi precedentemente erogati solo nelle strutture della PA, con maggiore comodità e notevole risparmio di tempo.
Il Protocollo d’intesa per l’iniziativa “Reti Amiche”, il progetto che, nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione e della strategia dell’innovazione del Ministro Brunetta, avvia una proficua collaborazione tra Pubblico e Privato.
Il Protocollo d’intesa per l’iniziativa “Reti Amiche”, il progetto che, nell’ambito della riforma della pubblica amministrazione e della strategia dell’innovazione del Ministro Brunetta, avvia una proficua collaborazione tra Pubblico e Privato.
Grazie alla capillarità della rete di Agenzie di UniCredit Banca in Umbria – 84 Agenzie, 79 Chioschi e 197 Atm – , la Pubblica Amministrazione si arricchisce così di una nuova struttura operativa sul territorio, facilitando l’accesso dei cittadini-clienti alla PA.
Nell’ambito del Protocollo, è stato inoltre già siglato il primo accordo operativo tra UniCredit e l’INPS che permetterà l’erogazione dei primi servizi relativi al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici, al ricongiungimento periodi contributivi e al riscatto degli anni di laurea.
Già da lunedì pertanto, grazie alla funzionalità dell’Internet Banking di UniCredit Banca di Roma, i cittadini umbri potranno provvedere, comodamente da casa, al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici. Progressivamente, anche tutti gli altri tre servizi oggetto dell’accordo con l’INPS potranno essere usufruiti, oltre che attraverso l’Internet Banking, anche nelle Agenzie, nei Chioschi e nei Atm di UniCredit Banca di Roma presenti in Regione.
Oltre a “Reti Amiche” e all’ accordo tra UniCredit e l’INPS, è stato presentata anche l’iniziativa “Mettiamoci la Faccia”, il progetto che coinvolge già 200 amministrazioni pubbliche e che consente ai cittadini di esprimere direttamente, con gli emoticons, il gradimento sul servizio. Con l’accordo tra Ministero e UniCredit questa esperienza si apre al mondo privato, per potenziare gli strumenti di customer satisfaction, dando un contributo alla diffusione della cultura della qualità che viene dal mondo privato.
Già da lunedì pertanto, grazie alla funzionalità dell’Internet Banking di UniCredit Banca di Roma, i cittadini umbri potranno provvedere, comodamente da casa, al pagamento dei contributi per i lavoratori domestici. Progressivamente, anche tutti gli altri tre servizi oggetto dell’accordo con l’INPS potranno essere usufruiti, oltre che attraverso l’Internet Banking, anche nelle Agenzie, nei Chioschi e nei Atm di UniCredit Banca di Roma presenti in Regione.
Oltre a “Reti Amiche” e all’ accordo tra UniCredit e l’INPS, è stato presentata anche l’iniziativa “Mettiamoci la Faccia”, il progetto che coinvolge già 200 amministrazioni pubbliche e che consente ai cittadini di esprimere direttamente, con gli emoticons, il gradimento sul servizio. Con l’accordo tra Ministero e UniCredit questa esperienza si apre al mondo privato, per potenziare gli strumenti di customer satisfaction, dando un contributo alla diffusione della cultura della qualità che viene dal mondo privato.