Condividi su facebook
Condividi su twitter
Venerdì 31 luglio – Castiglione del Lago
Ore 24.00 – La Darsena Bar Caffè – ingresso € 5,00 
alligator-nail-per-sito

Cinque musicisti già da diversi anni appartenenti al panorama Blues del Nord Italia, accomunati dall’amore per questo affascinante genere, propongono un repertorio ricercato nel Blues delle radici, a tratti velato da contaminazioni Soul, Cajun e Zydeco (stili nati dalla fusione tra Blues, musiche caraibiche e ritmi africani). Originali arrangiamenti dovuti al caratteristico suono di strumenti acustici, da idee a tratti ironiche, dalla presenza di bizzarri strumenti ritmici e divertenti festosi momenti corali. I loro concerti offrono una notevole quantità di momenti ad alta carica emotiva, un’atmosfera suggestiva, vivacizzata da originali arrangiamenti, e da uno spirito d’inventiva sempre ironico, nel quale risalta la brillante figura dei solisti supportata da una solida sezione ritmica. Uno spettacolo festoso incorniciato da curiose sonorità, spesso create da percussioni e giocattoli, caratterizza il magnetismo di una band che vive pienamente la passione per questa musica, esprime energia e sa trascinare il pubblico in ogni momento. L’immagine del palco carico di luci, dipinti e oggetti bizzarri, diventa lo scenario dove Stephanie “Ocean” Ghizzoni, cantante, pittrice e leader del gruppo, indossa abiti, maschere e cappelli stravaganti, evocando così i colori e l’allegria delle strade di New Orleans invasa dai cortei carnevaleschi. Un’atmosfera evocativa che coinvolge anche lo sguardo e infatti è usanza del gruppo inserire nello spettacolo un grande dipinto, un ritratto di un bluesman come scenografia al concerto. Dopo anni di concerti in tutta Italia e all’estero (Svizzera in particolare), la band lascia il segno in alcuni tra i più importanti festival del settore. Nel gennaio 2007 esce il primo cd, “Live Donation”, con 7 brani dal vivo (auto-prodotto). Nel gennaio 2009 esce il secondo cd, "Surfin’ on the Big Easy" dedicato alla città di New Orleans e alla sua tradizione musicale . E’ composto da dieci brani di cui due originali "Coffe in the coffin", che ricorda gli originali cortei funebri della Crescent City e "Worried Wife Blues”, l’ironica visione di un’improbabile moglie di un bluesman. Una musica che evoca l’atmosfera del carnevale e i colori del Mardi Gras, le sfilate e il fascino trascinante degli artisti di strada; il tutto reso ancor più verosimile dalla presenza di amici musicisti di New Orleans, che hanno contribuito a rendere magico questo lavoro. Partecipare a un concerto degli Alligator Nail è come immaginarsi seduti su una panchina del Riverwalk, sulle rive del maestoso Mississippi, abbracciati dalle attraenti braccia della torrida e decadente New Orleans. Uno spettacolo dinamico e coinvolgente ma allo stesso tempo dedicato all’essenzialità dei suoni e rispettoso della tradizione, la cui missione è di infondere il gran senso di umanità, gioia, speranza e coraggio proprio della musica afro-americana ma in cui ballo e divertimento sono ogni volta garantiti.

Formazione: Stephanie “Ocean” Ghizzoni: voce, Kazoo e percussioni varie; Giorgio Peggiani: armonica e voce; Francesco Palmas: chitarra e voce; Marco Xeres: basso; Paolo Xeres: batteria e percussioni.

http://www.myspace.com/alligatornail

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter