Il nome Dago Red, preso in prestito dal titolo di una raccolta di racconti di John Fante (ispiratore della band), ha due significati: il primo è quello di vino rosso, il secondo, più emblematico, è il dispregiativo usato negli States, agli inizi del ‘900, per chiamare gli immigrati di origine italiana. La musica proposta dalla band si può definire Folk’n Blues. “La musica che proponiamo, possiamo dire che: suona come il blues ma non sappiamo se sia blues" affermano i Dago Red che amano definirsi una banda acustica composta di chitarra, contrabbasso, armonica, chitarra resofonica, voce e percussioni; strumenti legati alla tradizione della strada, luogo principale della musica popolare. Il repertorio spazia tra Blues, Folk, worksongs e traditionals con l’obiettivo di una ricerca continua nell’ esplorare il Blues e le sue diverse culture. Insieme dal 1998, svolgono una costante attività concertistica che li vede esibirsi in molti club e festival della penisola e all’estero tra cui l’Aventino Blues Festival, il New Acoustic Music Festival di Vasto (Ch); il Castel San Pietro in Blues; il John Fante Lit Fest in Abruzzo; il Rootsway Festival di Parma; il Cognac Blues Passion e l’Europa Blues Festival in Francia; Night of the Blues in Olanda. Hanno aperto i concerti ad artisti quali Mick Abrahams, Peter Hammil e Buddy Miles e si sono inoltre classificati secondi al concorso musicale "Music Life" del "Caffè Latino" di Roma. Roots’n’Blues’n’ Folk Music per questo eccezionale combo che dalla tradizione da cui trae ispirazione ne fa una opportunità per un affascinante viaggio musicale intorno al blues delle origini, diretto, semplice, immediato che mette in primo piano le emozioni sincere dei musicisti. A Trasimeno Blues presenteranno il loro terzo album in uscita nella primavera del 2009.
Formazione: Giuseppe Mascitelli: chitarra e voce; Nicola Palanza; banjo, chitarra, dobro; Marco Pellegrini: armonica, voce e chitarra; Fausto Trailo: percussioni; Angelo Tracanna: contrabbasso.
www.myspace.com/dagoredblues