Uno dei più grandi virtuosi dell’armonica al mondo, Sugar Blue ha intrapreso una carriera solista folgorante, e ottenuto collaborazioni illustri da Willie Dixon a Prince, da Johnny Shines a Bob Dylan. E’ suo il riff della hit "Miss You" dei Rolling Stones. Sugar Blue nasce ad Harlem – New York, e fin da bimbo è immerso nella musica (la madre è ballerina e cantante al leggendario Teatro Apollo). La sua prima armonica gliela regala uno zio a dieci anni, ed impara a suonarla sulle canzoni di Bob Dylan e Stevie Wonder trasmesse alla radio e ascoltando il be-bop dei dischi Jazz di famiglia: un approccio quindi non prettamente Blues allo strumento, che viene però ricondotto sui binari della tradizione con le prime esperienze in studio. Registra infatti diverse session per la Spivey Records, e partecipa, fra gli altri, ad album di colossi quali Brownie McGhee, Roosevelt Sykes e Johnny Shines. Un giovanissimo Sugar Blue è invitato da Muddy Waters a partecipare a due dei suoi show nei pressi di New York City, “è stato come rinascere” ricorda l’armonicista. Sempre in questo periodo avvia il suo fortunato sodalizio con Louisiana Red, con il quale incide anche negli anni successivi. Nel 1976 si trasferisce in Europa, prima a Londra e poi a Parigi, e diventa ben presto un “fenomeno” grazie ad una tecnica insuperabile. La sua fama raggiunge l’apice nel 1978, quando incontra Mick Jagger e collabora con i Rolling Stones agli album “Some Girls”, “Emotional Rescue” e "Tattoo You”, prendendo parte a diversi concerti della Rock band inglese. Apertesi le porte della notorietà, pubblica due album solisti – “Crossroads” e “From Chicago To Paris” – in cui, con grande talento strumentale, presenta riletture di Blues classici e materiale di propria composizione ed inizia a mettere in luce anche le sue doti vocali. Torna negli Stati Uniti e lavora fianco a fianco con i giganti dello strumento: Big Walter Horton, Carey Bell, James Cotton e Junior Wells. Si stabilisce a Chicago e si esibisce per due anni con i leggendari Chicago Blues All Stars di Willie Dixon, prima di formare una propria band nel 1983. Nel 1985 la sua notorietà decolla: riceve un Grammy Award per il suo “Blues Explosio”, un disco live registrato al Montreux Jazz Festival e pubblicato dalla prestigiosa etichetta Atlantic. Gli anni novanta sono caratterizzati dalla collaborazione con la Alligator Records di Chicago, per cui pubblica “Blue Blazes” (1994) e l’anno successivo “In Your Eyes”. Dopo alcuni anni di pausa esce l’attesissimo “Code Blue” (Beeble Music) che balza al primo posto dei CD più ascoltati su Bluesville XM Satellite Radio, entra nelle classifiche di Living Blues e porta Sugar Blue in un lungo tour attraverso gli USA e ben 19 stati europei, con più di 130 concerti. Nel 2008 ottiene grazie a Code Blue la nomination come migliore Armonicista dell’anno al Blues Awards di Memphis e come “Outstanding Performer” ai Junior Wells Award. Sugar Blue trova spazio anche sul piccolo e grande schermo. Lo troviamo al fianco di Fats Domino, Ray Charles, e Jerry Lee Lewis per lo speciale della Cinemax “Fats Domino and Friends”. Appare sia sullo schermo che nella colonna sonora dell’acclamato film di Alan Parker “Angel Heart”, thriller con Robert De Niro oltre che nei film “Johnny Handsome” e “Unmarried Woman”. Nel 2008 partecipa a “The Perfect age of Rock’n’Roll” , prodotto da Spike Lee, dove suona e recita al fianco di Peter Fonda, Ruby Dee, ed ai leggendari bluesman Pinetop Perkins, Hubert Sumlin e Willie Big Eyes Smith. All’inizio del 2009 Sugar Blue appare nel video “We are the One” durante le celebrazioni per la storica inaugurazione del nuovo presidente USA Barack Obama. Sugar Blue ha attraversato in lungo e largo l’America, l’Europa e l’Africa partecipando ai più prestigiosi festival internazionali, esibendosi con “classic artists” come Muddy Waters, B.B. King, Art Blakey e Lionel Hampton. Con il suo cuore da bluesman la sua anima da innovatore, Blue continua oggi con grande energia la sua inarrestabile attività, suonando nei club e nei festival di tutto il mondo.
Formazione: Sugar Blue: armonica e voce; Rico Mc Farland: chitarra e voce; Anthony Space: tastiere; Ilaria Lantieri: basso e voce; Turbo Murray: batteria.
http://www.myspace.com/sugarblueharp