Tornano a San Venanzo, sul monte Peglia, le "Domeniche del Vulcano". L’iniziativa è ripresa domenica 19 luglio con la prima delle escursioni guidate ai vulcani di San Venanzo, Pian di Celle e Celli. Le visite si susseguiranno per varie domeniche fino al 26 settembre, con una serie di itinerari e di iniziative culturali, fra boschi verdeggianti e suggestivi panorami.
L’iniziativa è realizzata con il contributo della Regione Umbria ed il punto di ritrovo è la sede del Museo Vulcanologico, in piazza Roma, a San Venanzo.
La partecipazione a tutte le escursioni prevede un contributo di 3 euro a persona, gratis per i ragazzi con età inferiore ai 14 anni.
Il Programma delle varie Domeniche
Domenica 19 Luglio ore 9:00
Escursione tra i vulcani di San Venanzo
Escursione guidata ai vulcani di San Venanzo, Pian di Celle e Celli. Un incredibile itinerario, attraverso piacevoli saliscendi di bastioni di tufo ed aspre pareti, fra boschi verdeggianti e suggestivi panorami.
Domenica 26 Luglio Ore 9:00
Vulcani e dintorni: la Breccia Ossifera del Monte Peglia
Escursione guidata lungo il crinale del monte Peglia, alla scoperta della natura e delle tradizioni di questa montagna. Il cammino condurrà alla piccola grotta del Monte Peglia che nel 1955 ha rilevato importanti tracce della nostra preistoria.
Sabato 01 Agosto ore 18:00
Vulcano Sotto le stelle
Visita al Parco Vulcanologico con le sue pareti di Venanzite seguirà grigliata di carni locali e escursione notturna nei boschi del parco di Sette Frati.
Domenica 23 Agosto 2009 ore 9.00
Flora e fauna di ieri e di oggi
Visita guidata tra i boschi del parco dei Sette Frati e al Centro di Documentazione flora e fauna del Monte Peglia. Per gettare uno sguardo sugli ambienti e sugli organismi più caratteristici dell’Umbria.
Domenica 6 Settembre ore 09.00
Escursione tra i vulcani di San Venanzo
Escursione guidata ai vulcani di San Venanzo, Pian di Celle e Celli. Un incredibile itinerario, attraverso piacevoli saliscendi di bastioni di tufo ed aspre pareti, fra boschi verdeggianti e suggestivi panorami.
Sabato 26 Settembre ore 10.00
Inaugurazione biblioteca "Magni e Vulcani"
Visita al parco vulcanologico e a seguire inaugurazione della biblioteca dei "libri salvati" sul tema Magmi e Vulcani in collaborazione con l’ ass.INTRA: un’ occasione per parlare di cultura scientifica in Italia.
Info: www.parcovulcanologico.it
Mail:info@parcovulcanologico.it
Tel: 349.640.31.93 348.80.33.116