Condividi su facebook
Condividi su twitter
I finanziamenti punteranno alla promozione e allo sviluppo del turismo sostenibile in Umbria

Punta alla promozione e allo sviluppo del turismo sostenibile attraverso il finanziamento di iniziative di tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale, storico e architettonico, il nuovo programma approvato dalla Giunta regionale dell’Umbria.
L’attività futura prevista, che rientra tra quelle finanziate dal “Por Fesr 2007-13 – Asse II – Attività B2”, si configura come completamento e consolidamento dei programmi realizzati nel periodo precedente di programmazione e la cui attuazione si esprime attraverso interventi in sintonia e a completamento con quanto già realizzato. 
Sono molte le azioni da intraprendere e gli interventi da attivare che dovranno puntare a qualificare e potenziare i cosiddetti attrattori ambientali e culturali, attraverso vari progetti di valorizzazione. Articolata è anche la tipologia di interventi realizzabili: tra questi, la realizzazione di opere infrastrutturali, la dotazione di attrezzature tecniche e servizi necessari alla funzionalità fruitiva e al miglioramento dei servizi di rete, la realizzazione di materiali e azioni promozionali specifiche. Inoltre, si dovranno massimizzare la qualità e l’attrattività del prodotto turistico partendo dalla ricognizione e dalla valutazione delle eventuali problematiche.  Per quanto riguarda la fase attuativa è previsto un avviso pubblico per il completamento degli attrattori di rilevante interesse nei territori ricompresi nei Progetti integrati territoriali, procedure di evidenza pubblica per la filiera Turismo – Ambiente – Cultura (“Tac”), progetti di reti e servizi, a livello regionale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter