A distanza di poche ore dalla firma dell’avviso per la sospensione dei debiti tra ABI, Imprese e Ministero dell’Economia, Confartigianato, CNA, CASARTIGIANI e Confcommercio hanno raggiunto un’intesa con UniCredit Group, che integra il Progetto Impresa Italia, per dare immediato aiuto alle piccole e medie imprese che si trovano in difficoltà.
L’iniziativa consentirà di prendere in esame le situazioni di disagio creditizio e in particolare quelle segnalate dalle piccole imprese attraverso le loro Associazioni e Confidi, per dare loro un’opportunità di rilancio. Tra gli obiettivi dell’intesa vi è infatti la volontà di traghettare, nei prossimi sei mesi, circa 10 mila piccole imprese a rischio chiusura fuori dalla fase di difficoltà in cui si trovano.
Saranno operative entro fine anno 80 task force, capillarmente distribuite sul territorio italiano, con la funzione di valutare le esigenze delle piccole imprese in difficoltà ed offrire loro le soluzioni più opportune. Le task force saranno composte dagli specialisti di UniCredit, delle Associazioni e dei relativi Confidi.
A inizio settembre Confartigianato, CNA, CASARTIGIANI, Confcommercio e UniCredit Group presenteranno a Roma i dettagli e le modalità di funzionamento del progetto che viene avviato oggi.
- redazione
- 3 Agosto 2009
Condividi su facebook
Condividi su twitter