Condividi su facebook
Condividi su twitter
Una nuova molecola, testata al momento solo sui topi, potrebbe combattere sia contro il diabete che l'obesità
medicinali

Nel mondo si contano  180 milioni di diabetici, la maggioranza dei quali ha problemi di sovra-peso.
Per queste persone la soluzione ai loro problemi potrebbe essere iniziata a Perugia dove è stato creato un nuovo potenziale farmaco contro diabete adulto e obesità, una molecola che potrebbe offrire nuove prospettive di cura contro l’epidemia del secolo.
La molecola,infatti, è stata messa a punto da Roberto Pellicciari dell’Università di Perugia in collaborazione con l’azienda Intercept Pharmaceuticals di New York e Perugia.
La molecola denominata, ‘INT-777’, è stata testata con successo su topi presso l’Ecole Polytechnique Federale di Losanna in Svizzera e controllerebbe lo zucchero nel sangue attraverso l’attivazione dell’ormone intestinale ‘TGR5’.
Secondo quanto riferito sulla rivista Cell Metabolism l’INT-777 non solo migliora il controllo glicemico ma favorisce anche la perdita di peso aumentando la spesa energetica dell’organismo.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter