Condividi su facebook
Condividi su twitter
Sotto il Palazzo comunale si concluderà, in occasione di Agriturismi a porte aperte, un tour che partendo dai campi di vigne e passando per un pranzo preparato dai migliori chef della città, offrirà la degustazione del vino prodotto da cinque cantine della zona
todi_palazzo_priori

Domenica, in occasione di “ Agriturismi a porte aperte. Sapori e tradizioni di Todi ” l’Associazione Progres ha organizzato uno speciale pranzo curato da una selezione dei migliori chef della città di Todi.
Gli chef studieranno un menù di piatti esclusivi da abbinare ai 5 vini bianchi del Grechetto di Todi DOC Colli Martani prodotti dalle Cantine Associate.
Ospite d’eccezione della giornata l’esperto di vini Luca Maroni, che guiderà la degustazione durante l’evento e spiegherà le qualità di questo vitigno dalle caratteristiche uniche e inconfondibili.
Il pranzo verrà servito nella suggestiva cornice del Relais Todini di Todi.
Pronto a ripartire il presidente dell’Associazione Stefano Todini che, dopo il successo della prima tappa del tour, ammette: “ Questo secondo appuntamento del Tour Grechetto di Todi 2009 servirà a confermare la qualità e l’eccellenza della produzione vinicola delle nostre zone.
Ad oggi le 5 aziende associate producono oltre 300 mila bottiglie di Grechetto di Todi DOC Colli Martani. Un’importante sfida che con l’aiuto delle Istituzioni sono sicuro riusciremo ad affrontare con successo la competitività anche dei mercati internazionali”.
Prima del pranzo ci sarà anche la possibilità di partecipare ad un tour tra le vigne delle aziende dei Produttori Associati .
L’evento si concluderà con una visita in città e una degustazione dei vini tuderti sotto i voltoni del Palazzo Comunale di Todi .
All’appuntamento prenderanno parte il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano , il presidente dell’Associazione Progres, Stefano Todini della Cantina Franco Todini, e i produttori che hanno contribuito al successo di questo progetto: Leonardo Baccarelli della Cantina Roccafiore , Nazareno Cataluffi della Cantina Tudernum , Giovanni Perni della Tenuta San Rocco e Filippo Peppucci della Cantina Peppucci.
L’iniziativa e il tour sono stati realizzati, grazie al fondamentale contributo della Regione Umbria e dell’Unione Europea, per promuovere la qualità e l’eccellenza del Grechetto di Todi.
Questo è il secondo di una serie di appuntamenti che si terranno in Umbria. Il Tour Grechetto di Todi 2009, infatti, non si fermerà qui, per far conoscere questo prodotto di straordinaria eccellenza verranno organizzati altri due eventi enogastronomici, degustazioni, visite guidate presso gli impianti di produzione e workshop. Prossime tappe domenica 15 novembre e sabato 12 dicembre.
Per il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano: “ Grazie a una convinta sinergia tra le forze presenti sul territorio riusciremo a valorizzare sempre di più la nostra splendida Città e le sue molteplici realtà, incrementando la presenza di flussi turistici nelle nostre aree, vincendo la scommessa che questa Amministrazione ha creduto doveroso giocare”.
 
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter