Condividi su facebook
Condividi su twitter
Cresciute di oltre il 15% le morti durante il lavoro nei campi
trattore_cesca

Il lavoro dei campi è ancora un mestiere molto a rischio con l’agricoltura  che detiene il triste primato in Italia, dell’aumento del numero dei decessi sul lavoro + 15,2% nel 2008 per un totale di 121, secondo l’ultimo rapporto Inail del 2008.
Più morti anche se gli infortuni  sono stati 53.278 in calo del 6,9%, rispetto all’anno precedente.
Almeno in parte, gli incidenti potrebbero essere evitati se si aumentasse la sicurezza agendo su più fronti.
Innanzi tutto, servirebbe una formazione pratica agli agricoltori e soprattutto a quanti si improvvisano tali dimenticando che guidare un trattore su terreni irregolari non è la stessa cosa che guidare una auto per le vie della città.
Ma anche lo svecchiamento di un parco macchine davvero obsoleto è un problema soprattutto per la mancanza di semplici protezioni per i guidatori .
Su un milione e mezzo di trattrici, il 75% ha almeno più di 20 anni e molte, ancora in circolazione, hanno dai 30 ai 40 anni.
Trattori, motozappe, mietitrebbiatrici e altri mezzi segnano il passo, essendo costruiti con requisiti ormai superati, meno sicuri, più inquinanti, quand’anche meno economiche sotto il profilo dei consumi.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter