Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le ragazze della Ecomet e della Samer hanno subito sconfitte in serie B1 e C
ecomet_firenze_171009

Settimana non troppo favorevole, nel complesso, per le squadre della Pallavolo Media Umbria con le sole squadre minori che portano a casa punti.
Terza gara di campionato e primo derby umbro nella serie B1, con l’Ecomet che riceve al Pala Pippi, la Sgm S.Mariano.
Battaglia aperta, quanto leale. Scaccia calca il parquet marscianese da avversario, e nel suo team, la marscianese Fiorini, Granieri e Cruciani, quest’ultime presenti ai successi nazionali giovanili della società marscianese.
Le ospiti partono subito all’attacco, con un impeccabile regia di Rovetta, Cruciani e Taddei tracciano un gap di tre punti 6/3, 8/5, 16/13. L’Ecomet nonostante gli sforzi di Venturi e Modena, non accorcia, anzi, dopo il secondo tempo tecnico Rossit e Fiorini rendono le distanze incolmabile e su un errore delle locali, fanno loro il set.
La seconda frazione di gioco, sembra essere la fotocopia del precedente. Le ragazze di Scaccia, tengono sotto scacco le marscianesi che non riescono ad arginare le bordate di Cruciani e Morelli subendo un  meno sei, inequivocabile al secondo tempo tecnico, 10/16. Fogu prova la carta Tiberi e Guerreschi, ma S.Mariano non molla ed il pallonetto di Rovetta, porta sul 2/0 il conto set.
L’avvio della terza frazione, sembra ancora stregata per le padrone di casa, ma Valentini riesce a tenere viva la speranza di riscossa, Cavalagli dalla sua, difende i tentativi di Taddei e Fiorini mentre Testasecca alza muro. Ciò nonostante Fiorini e compagne, si portano in breve sul 23/20.
L’Ecomet non vuole mollare e con Modena riesce a pareggiare 24/24. I vantaggi giocati al cardiopalma, dopo aver recuperato due tentativi delle ospiti, le marscianesi cedono l’intera posta.
Onore al merito, le ospiti hanno dimostrato di essere una squadra compatta, mentre le locali hanno trovato solo sul finale la loro incisività. Ancora la strada è lunga, non resta, che prendere atto degli errori e farne tesoro, per il prosieguo della competizione.
Il prossimo incontro sarà con la Celyn Fidia Roma, a Formello.
ECOMET MARSCIANO – SGM S.MARIANO    0– 3
15/25  –  15/25  –  25/27    
 20’          19’          28’         
Arbitri: Di Blasi Giuseppe –RM- Allegrini Giuseppe – PG –
ECOMET MARSCIANO: Valentini 11, Modena 9, Gennari 6, Venturi 6, Testasecca 3, Guerreschi 1,   Grassini 1, Giorgi,  Tiberi, Cavalagli (libero), N.E. Ceccarelli. 
Allenatori: Fogu Francesco e Tei Francesco
SGM S.MARIANO: Cruciani 15, Taddei 13, Rossit 9, Morelli 8, Fiorini 8, Rovetta 2, Di Virgilio (libero) N.E. Granirei, Mezzasoma, Verdicchi, Giuli.
Allenatori: Scaccia R. e Urbani M.
ECOMET MARSCIANO:     Battute V. 6, B.S. 6, Muri 7, Errori 10.
SGM S.MARIANO         :     Battute V. 7, B.S. 7, Muri 5, Errori 10.

Bella prestazione, ma senza risultato, delle ragazze di Marsciano che militano nella Samer in serie C, questa volta sul campo del Ponte Valleceppi
, contro una squadra molto ben attrezzata e che punta decisamente ai primi posti della classifica.
La Samer torna a casa purtroppo senza punti ma la partita è stata bella ed passionante
ed il risultato incerto fino alla fine.
Il primo set è stato vinto dalla squadra di casa
che, acquisiti alcuni punti di vantaggio ha potuto chiudere sul 25-16.
Nel secondo set c’è stata tutta un’altra musica: le ragazze della Samer mettono da parte qualche timore reverenziale e sfoderano un bel gioco, molto veloce ed efficace fino a chiudere in loro favore sul 25-20.
Nel terzo si è lottato punto su punto fino al 24 pari poi due errori consecutivi delle giovani marscianesi consentono al Ponte Valleceppi di aggiudicarsi il parziale.
Molto combattuto anche il quarto tempo ma qualche errore di troppo delle marscianesi consente alle locali di chiudere la partita tra gli applausi del pubblico che ha dimostrato di avere apprezzato la gara.
Prossimo impegno domenica prossima al Palasport Maria Stella Pippi contro la Monini Spoleto con l’auspicio che il bel gioco finora dimostrato porti anche dei bei punti in classifica.
Mercoledì 04 novembre invece primo impegno nel girone 18 sul campo del San Feliciano per cercare di riconfermare anche quest’anno la supremazia dimostrata dalle ragazze nelle ultime stagioni nei campionati di categoria regalando grosse soddisfazioni e prestigiose vittorie.
OMG Ponte Valleceppi – Samer 3 – 1
25/16 – 20/25 – 26/24 – 25/19
Samer : Baruffi (6), Burnelli (16), Carboni (17), Messineo (8), Rellini (12), Sfascia (3) Colonnelli (L), Iardella, Galletti (n.e.), Cavalletti (n.e.), Cerquaglia (n.e.), Volpi (n.e.), Cembolini (L2).

In serie D, invece, più facile del previsto la terza gionata del campionato  che proietta la PERSICHETTI MARSCIANO del coach Mauro VACCA nelle zone alte della classifica avendo fatto proprio tutto il bottino contro la PANFIX NARNI che rimane ancora senza punti.
La giovane squadra di Narni, s’impegna oltremodo alla ricerca dei primi punti della stagione, ma una cinica Persichetti, non lascia spazio.
Il primo set parte con i ragazzi di Vacca, imprecisi in battuta e scomposti in difesa, tanto da permettere agl ospiti di condurre i giochi, fino al 13/13, dopodichè, grazie ai troppi errori avversari, la Persichetti vola alla conquista del primo set, siglato dall’ace di Bocci.
Nel secondo set, i marscianesi non trovano la concentrazione giusta, permettendo
ancora una volta ai giovani narnesi di restare incollati al risultato. Dopo essersi portati sul 15/13 i locali riprendono il largo, Giannoni alza muro, mentre Paninboni supera ripetutamente la tenue difesa avversaria ed è 20/14. Ancora una volta i troppi falli degli ospiti aprono la strada al secondo vantaggio, che porta la firma di Ziarelli.
Nel terzo set, non c’è storia per il fanalino di coda Narni, che la Persichetti mette subito a distanza 8/4 prima 15/7 poi, Donatelli non fa sconti e su un ennesimo errore, Narni cede l’intera posta
PERSICHETTI MARSCIANO – SGM CARBON NARNI
3 – 0 ;25/20 – 25/15 – 25/12: 24’ 19’ 19’
SGM CARBON NARNI: Novi 9, Cipiccia S. 5, Carducci 5, Pienotti 4, Trappetti 3, Giontella 2, Pica 2, Cipiccia 1, Favetta, Celli, Costanzi (libero).
PERSICHETTI MARSCIANO: Bocci 11, Paninboni 7, Donatelli 7, Nuti 5, Giannoni 5, Toniaccini 3, Vacca 1, Ziarelli 1, Sereni (libero) Toccaceli (libero 2°).
Allenatori: Vacca Mauro
PERSICHETTI: b.v. 6, b.s. 8, Muri 7, Errori 8.
CARBON NARNI: b.v. 2, b.s. 9, Muri 3, Errori 24.

Inoltre, ieri pomeriggio a Deruta, ore 18, l’Avis pallavolo ha battuto il Rivotorto volley in un incontro iniziato in salita, con la perdita del primo set, e finito con la conquista dell’intera posta in gioco.
La squadra di Tania Natalizi ha colto l’occasione per aggiudicarsi non solo la prima vittoria in serie D, ma di testare la crescita tecnica delle ragazze e l’amalgama del gruppo.
Infine, si è conclusa in tarda serata, ma vittoriosamente, la trasferta di Chiusi che ha visto impegnate le ragazze di coach Arcangeli, in prima divisione.
Incontro dall’andamento altalenante, come denotano anche i punteggi dei singoli set, che ha visto prevalere le atlete marscianesi solo al tie-break. Dopo aver giocato il 1° set con attenzione e precisione, il solito "fantasma" del 2° è apparso, e non poteva mai essere più tempestivo, vista la serata di Halloween, sul parquet di Chiusi. Il 3° ed il 4° set escono in fotocopia dai precedenti. Si arriva al 5° e, ritrovata la giusta concentrazione, tutto si conclude a favore delle ragazze marscianesi.
La prossima gara sarà tra le mura amiche del Pala Pippi sabato 7 Novembre alle ore 18,00 contro la Passignanese.

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter