Condividi su facebook
Condividi su twitter
Molte le autorità presenti per il taglio del nastro, ma non hanno portato fortuna alla formazione locale che è stata battuta 3 a 2 nel debutto nel nuovo Vestrelli
dsc_8489

Dopo due anni di lavori, il Vestrelli di Castiglione della Valle, ritorna a disposizione della locale squadra di calcio: è stato infatti inaugurato sabato, in una cerimonia dove erano presenti varie autorità, in rappresentanza del Comune, della Regione e della Provincia.
E’ stata un’occasione per fare festa, anche se è mancata la ciliegina sulla torta, ovvero la vittoria della Castiglionese che invece è stata sconfitta al debutto in casa per 3 reti a 2 dal Sant’Erminio, diretta concorrente in questo campionato di seconda categoria.
Ma sembra che sia consuetudine delle formazioni marscianesi perdere le prime partite in uno stadio nuovo: era successo a Villanova ed a Papiano, e la Castiglionese ha confermato purtroppo questa abitudine.
L’opera inaugurata sabato è considerata, dai politici che l’hanno presentata, un esempio importante di sinergia fra le amministrazioni pubbliche e la associazioni locali: 2 anni di lavori che hanno avuto un importante apporto da parte dell’associazione sportiva e dagli abitanti di Castiglione della Valle.
Il Sindaco Todini ha fatto un breve sunto del lavoro svolto in questi due anni, ribadendo come l’opera sia stata iniziata dalla giunta Chiacchieroni e terminata ora, con la nuova amministrazione.
“E’ importante la sinergia fra istituzioni ed associazioni” ha detto il primo cittadino “ anche per responsabilizzare i cittadini sull’importanza dei beni pubblici, sulla loro gestione e manutenzione”.
I lavori che hanno riguardato il Vestrelli sono iniziati un paio di anni fa, con il rifacimento del manto, ora in erba: la spesa è stata di 70.000 euro, quasi tutta finanziata dall’Unione Sportiva Castiglionese: il Comune è intervenuto per il rifacimento degli spogliatoi, per la realizzazione di lavori per la messa in sicurezza dell’area, per la realizzazione del solare termico, la sistemazione e ampliamento dell’illuminazione e per altri lavori per una spesa complessiva di 148.000 euro, 47.000 dei quali provenienti dalla Regione dell’Umbria.
Todini ha poi ribadito come la qualità e la quantità degli impianti sportivi a Marsciano sia invidiata da molti comuni limitrofi, cosa confermata anche dall’assessore provinciale Bertini: “7 campi in erba nel nostro territorio non sono pochi: qui a Castiglione abbiamo realizzato un impianto all’avanguardia che va ad arricchire il patrimonio del nostro comune”.
L’assessore Anniboletti ha voluto rimarcare l’importanza e la lungimiranza della scelta fatta dalla precedente amministrazione, puntando l’attenzione sull’importanza dello sport come mezzo di sviluppo e di integrazione: “Investire in strutture sportive è investire sul futuro del nostro territorio”.
Presente anche l’assessore regionale Rometti, che si è soffermato sull’importanza della partecipazione popolare alla realizzazione dell’opera: “Sopratutto in questo periodo di ristrettezze economiche diventano importanti questi esempi di partecipazione: senza il volontariato quest’opera sarebbe andata fuori dai bilanci”.
Prima dell’inaugurazione e del primo calcio al pallone, ha preso la parola anche Giovanni Cascetta, presidente della Usd Castiglionese, che da questa stagione ha iniziato una forte collaborazione con la dirigenza del Si.La: “Non è stato facile per la nostra società giocare due stagioni fuori da Castiglione, il Vestrelli è di massima importanza per ricreare una vicinanza tra i castiglionesi e la squadra e da oggi ripartirà una nuova era, un nuova sinergia tra la squadra ed il paese”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter