Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'organo ha il compito di definire le linee programmatiche dell'azienda nel territorio di riferimento
todini


Il Sindaco di Marsciano
, Alfio Todini, è stato eletto presidente della Conferenza dei Sindaci della Usl n.2: l’organo ha il compito di definire le linee programmatiche dell’azienda nel territorio di riferimento.
La nomina è stata votata in un’ assemblea di tutti i Sindaci del comprensorio del perugino tenutasi a fine Ottobre e il Sindaco che ha proposto il nome di Todini è stato Wladimiro Boccali, il primo cittadino di Perugia.
Il territorio di riferimento comprende 24 Comuni divisi in 4 distretti: Perugia, Corciano e Torgiano sono nel primo distretto.
Assisi, Bastia, Bettona, Cannara e Valfabbrica sono nel secondo.
Marsciano, Todi, Collazzone, Fratta Todina, San Venanzo, Montecastello di Vibio, Massa Martana e Deruta sono nel terzo distretto mentre Passignano, Tuoro, Magione, Castiglione del Lago, Città della Pieve, Paciano, Panicale e Piegaro stanno nel quarto distretto.
La Conferenza dei Sindaci è un organo di rappresentanza dei Comuni per l’espressione delle esigenze sanitarie del territorio di competenza: i criteri di rappresentanza sono in relazione alla rispettiva consistenza demografica, purché nessun Comune ecceda il 45 per cento del totale della rappresentanza.
“Si tratta – commenta Todini – di un riconoscimento non solo alla persona ma al ruolo, dinamico e propositivo, che la comunità di Marsciano ha avuto in questi anni anche nell’ambito delle politiche sanitarie e sociali del territorio. Intendo continuare il percorso intrapreso portando, nell’ambito delle politiche dell’Azienda Sanitaria, le istanze e le esigenze di un territorio, quello della intera ASL2, che sta conoscendo importanti cambiamenti nelle proprie dinamiche demografiche e sociali. Nel definire gli indirizzi della politica sanitaria la priorità è l’attenzione al cittadino e al miglioramento della qualità della vita, promuovendo un ruolo sempre più attivo e informato di tutta l’utenza che si rivolge ai vari attori del sistema sanità”.
Tra le attribuzioni di competenza della Conferenza dei Sindaci ci sono:
a) la formulazione, nell’ambito della programmazione regionale, degli indirizzi per l’impostazione programmatica delle Aziende sanitarie regionali;
c) la nomina, d’intesa con il direttore generale della Usl, del coordinatore sociale;
d) l’espressione di un parere sulle direttive della Giunta regionale relative alle attività sanitarie a rilievo sociale.
La Conferenza, inoltre:
a) approva i piani attuativi delle Unità sanitarie locali;
b) partecipa alla definizione dell’articolazione territoriale dei distretti sanitari;
c) esprime alla Giunta regionale pareri in merito all’efficacia ed efficienza dei servizi ai fini della valutazione dell’operato del direttore generale.
d) esprime il proprio parere sulla proposta del Piano sanitario regionale.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter