Le verifiche strutturali effettuate fino a ieri sera hanno riguardato 557 abitazioni: 378 sono risultate agibili (68%), 179 non risultano agibili, ovvero il 32%: di queste 119 sono totalmente inagibili (21%), le altre necessitano di piccoli interventi o di lavori di messa in sicurezza esterni.
Domani mattina alle 10.30 è prevista la visita del Capo dipartimento della protezione civile nazionale, Guido Bertolaso.
Ecco di seguito l’avviso pubblico emesso dal Comune di Marsciano, lo riportiamo in modo integrale.
AVVISO PUBBLICO
A seguito dell’evento sismico del 15 dicembre 2009 che ha colpito il territorio del Comune di Marsciano e delle dichiarazioni di inagibilità di numerosi edifici destinati ad abitazione principale;
Al fine di favorire il rientro della popolazione in abitazioni che assicurino normali condizioni di vita;
Allo scopo di agevolare la popolazione nel trovare autonomamente una sistemazione alternativa temporanea;
In considerazione dell’anticipazione di fondi stabilita dalla Giunta Regionale dell’Umbria e in attesa del richiesto riconoscimento dello stato di emergenza da parte del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile;
IL SINDACO
con ordinanza 504 del 18/12/2009
AVVISA CHE
ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa (alla data del sisma), sita nel Comune di Marsciano sia stata dichiarata con apposita ordinanza sindacale:
a) Inagibile;
b) Parzialmente agibile ma priva dei servizi fondamentali (cucina, bagno etc.), dietro verifica tecnica;
è assegnato un contributo straordinario per l’autonoma sistemazione.
Il predetto contributo, avendo a riferimento le modalità applicate per il sisma del 06/04/2009 in Abruzzo, viene erogato:
fino ad un massimo di euro 600,00 mensili e comunque nel limite di euro 200,00 mensili per ogni componente del nucleo familiare abitualmente e stabilmente dimorante;
nel caso in cui il nucleo familiare sia composto da una sola unità, il contributo è stabilito in euro 300,00 mensili;
per ogni persona di età superiore a 65 anni, o portatrice di handicap o disabile con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%, è concesso un contributo aggiuntivo di € 200,00 mensili;
il contributo non è previsto nel caso in cui i nuclei familiari abbiano ottenuto una sistemazione alternativa di alloggio a carico di Amministrazioni pubbliche.
I benefici mensili sono concessi dalla data di emanazione dell’ordinanza di inagibilità, o a decorrere dal giorno di abbandono della soluzione alloggiativa fornita da una Pubblica Amministrazione, fino al 30 aprile 2010, termine che sarà prorogato a seguito del richiesto riconoscimento dello stato di emergenza da parte del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile.
Il contributo sarà erogato indipendentemente dalla soluzione alloggiativa reperita dal cittadino, dalla forma contrattuale utilizzata (contratto di affitto, comodato d’uso, accordi verbali) e dal reddito.
Il contributo cesserà inderogabilmente quando si saranno realizzate le condizioni per il rientro nelle abitazioni sgomberate (termine esecuzione lavori).
Per accedere ai contributi sopra descritti e per ottenere ogni ulteriore necessaria informazione in ordine a criteri e modalità, i cittadini possono presentarsi, a partire da domenica 20 dicembre 2009, ore 10.00, presso:
1.Comune di Marsciano Largo Garibaldi, 1;
2.Delegazione comunale di Spina (Centro Operativo Comunale);
3.Pro Loco di San Biagio della Valle;
Marsciano, li 19/12/2009
Il Sindaco
Alfio Todini