Il Sindaco di Assisi, Claudio Ricci, in attesa di sapere come andrà a finire in casa Pdl la contesa per la candidatura alle elezioni regionali espone, in una nota, «le prime dieci proposte» alla presidenza della Regione in Umbria.
Il Sindaco- candidato porta l’esempio della sua città, « Assisi dove, da oltre 13 anni, si è realizzato molto, ascoltando la gente, senza mai aumentare le tasse».
«È arrivato il momento – afferma Ricci nella nota – di parlare direttamente alla gente, senza mediazioni, e ritengo che il Popolo delle libertà, che in questi mesi ha compiuto un buon lavoro organizzativo-programmatico, con il contributo di tutti, è in grado di avanzare un Progetto vincente per L’Umbria».
Ecco, in forma necessariamente sintetica, i dieci 10 punti ‘per la Regione Umbria 2010-2015 che Claudio Ricci, indipendentemente dalle candidature, sosterrà per il Pdl:
Inserire i valori della santità e dell’identità nello Statuto Regionale. –
Piano economico per mutui a interessi zero per famiglie e imprese. –
Ridurre le tasse regionali del 10% in cinque anni, a famiglie e imprese. –
Ottimizzare i costi della sanità per destinare maggiori risorse a sociale e sicurezza. –
Trasporti per andare in tutta l’Umbria e a Roma-Firenze in 80 minuti. –
Urbanistica: tutelare-riqualificare l’ambiente. –
Rete di termovalorizzatori e centrali solari per ridurre i costi dell’energia. –
Unica società mista per: aeroporto, turismo, cultura ed eventi. –
Internet gratuito senza fili per tutti e ‘attrarre’ i Centri ricerche. –
Realizzare due ‘Pala eventi’, a Terni e Perugia e una Compagnia aerea AliUmbria». «Raccogliamo, inoltre – afferma Ricci – l’invito del presidente della Cei affinchè Assisi e l’Umbria possano dare vita ad un punto di riferimento (e ad una scuola di politica) da cui nasca un ‘modo di fare politica’ legato ai valori cattolici, e anche laici, che guardano alla dignità dell’uomo e della vita.
- Redazione
- 27 Gennaio 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter