Urne chiuse alle 15. Si attendono i dati sull’affluenza definitiva alle elezioni Regionali 2010. Lo scrutinio delle schede inizierà immediatamente.
Nessun problema nei 1.028 seggi allestiti in Umbria, di cui 726 in provincia di Perugia e 302 in provincia di Terni.
Oltre 713 mila i cittadini chiamati al voto nella regione, di cui 525.618 nella provincia di Perugia e 188.060 in quella di Terni.
Tre le candidate alla presidenza della Regione Umbria: Catiuscia Marini (Lista regionale n.1, "Per l’Umbria Catiuscia Marini presidente"), sostenuta da Pd, Italia dei valori, Federazione della Sinistra, Socialisti e riformisti, Sinistra ecologia libertà; Paola Binetti (Lista regionale n. 2 "Casini-Unione di centro"), sostenuta dall’Udc; Fiammetta Modena (Lista regionale n. 3 "Per l’Umbria"), sostenuta dal Popolo della libertà e dalla Lega Nord.
RISULTATI LEZIONI REGIONALI 2005
Candidati e coalizioni | Voti | % | Partiti | Voti | % | Seggi | Seggi Coal. |
Pietro Laffranco |
|
|
|
|
|
| 1 |
Totale coalizione |
|
|
|
|
| 10 | 11 |
Maria Rita Lorenzetti |
|
|
|
|
|
| 3 |
Totale coalizione |
|
|
|
|
| 16 | 19 |
Marcello Ramadori |
|
|
|
|
|
| – |
Luca Romagnoli |
|
|
|
|
|
| – |
Mentre aspettiamo il fluire delle prime informazioni da Regione e Prefetture, diamo uno sguardo all’indietro guardando i rsultati di cinque anni fa.
Nel 2005 i candidati alla presidenza furono 4, sostenuti da 10 diverse liste. Pur in un panorama politico profondamente modificato, è da questi dati che partiranno i raffronti e le prime analisi del voto.