Condividi su facebook
Condividi su twitter
Il fluire dei risultati delle Regionali 2010 in Umbria: la Marini avanti di 20 punti sulla Modena; a livello di voti di lista il Pd è al 36%, il Pdl al 32%; tutti i dati definitivi nei Comuni del comprensorio: le preferenze dei candidati locali al Consiglio regionale
voto-2

Cronaca in continua aggiornamento dello spoglio elettorale in Umbria, con le preferenze dei candidati presidenti e delle liste dei partiti immesse in rete man mano che vengono ufficializzate.

Oltre al dato regionale  forniamo anche l’andamento dello spoglio nei comuni del comprensorio della media valle del Tevere e quelli delle municipalità più significative.
Fin dai primi dati si va delineando una vittoria netta di Catiuscia Marini, candidata Governatrice per il centrosinistra.

sezioni 1.028 su 1.028 per i candidati presidente
sezioni 1.028 su 1.028 per i voti di lista

CANDIDATOVOTI%LISTE%
CATIUSCIA MARINICATIUSCIA MARINI257.45857,24PARTITO DEMOCRATICO
DI PIETRO ITALIA DEI VALORI
RIFOND.COM. – SIN.EUROPEA
SOCIALISTI RIFORMISTI
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’
36,16
8.33
6.86
4.16
3.38

 


FIAMMETTA MODENAFIAMMETTA MODENA169.56837.70IL POPOLO DELLA LIBERTA’
LEGA NORD
32.36
4,33

PAOLA BINETTIPAOLA BINETTI22.7505.05UNIONE DI CENTRO4,38

Schede Bianche 1,07%, Schede Nulle 2,53%, Voti contestati (n. 63) 0,01%.

22.50: Comune di Collazzone, dati definiti: Marini 49.09%, Modena 45.78, Binetti 5.11%. Voti di lista: Pd 34.65%, Rifondazione 6.45%, Socialisti 5%, Idv 4.16%, SEL 1.25%, Pdl 39.37%, Lega Nord 4.51%, Udc 4.58%.

22.25: Comune di Massa Martana, dati definitivi: Marini 57.60%, Modena 38.60%, Binetti 3.79%. Voti di lista: Pd 35.11%, Socialisti 12.02%, Idv 4.22%, Rifondazione 3.75%, SEL 1.72, Pdl 36.90%, Lega 2.91%, Udc 3.33%.

22.20: Comune di Marsciano, dati definitivi: Marini 63.67%, Modena 31.27%, Binetti 5.05%. I voti di lista: Pd 36.23%, Idv 8.31%, Rifondazione 6.92%, Socialisti 4.18%, SEL 3.36, Pdl 32.23%, Lega Nord 4.36%,  Udc 4.37%.

22.10: Comune di Fratta Todina, dati definitivi: Marini 62.92%, Modena 32.88%, Binetti 4.18%.

22.00: Secondo dati ancora ufficiosi, potrebbero essere questi i prossimi consiglieri regionali i quota Partito Democratico: Riommi 6836 preferenze, Barberini 6142, Cecchini 5683, Chiacchieroni 5334, Smacchi 4760, Tomassoni 4680.

21.30: Comune di Città di Castello, dati definitivi: Marini 56.94%, Modena 38.02%, Binetti 5.03%.

21.12: COMUNE DI TODI, DATI DEFINITIVI: Marini 56.5%, (5.189 voti), Modena 40.5% (3.716), Binetti 3% (280 voti). A livello di voti di lista: Pdl 39,5%, Lega Nord 4,3%, Pd 27,3%,  Socialisti 15,7%, Rifondazione 5,5%, Idv 4%, SEL 1,2%, Udc 2,6%.
A livello di preferenze dei candidati, Massimo Buconi supera quota mille (1.028), Primieri si ferma a 961 e Tomassini a 185.
Schede nulle: 1.98%; Schede bianche: 0.91%.

21.11: Comune di Montefalco, dati definitivi: Marini 53.66%, Modena 41.06%, Binetti 5.27%.

21.10: Comune di Monte Castello di Vibio, dati definitivi: Marini 57.38%, Modena 37.40%, Binetti 5.21%.

21.05: Di seguito, anche se la situazione cambia di minuto in minuto, il numero delle preferenze per alcuni dei candidati del Pd, così come registrate dal partito intorno alle 20.30:
Chiacchieroni 4587, Locchi 2737, Mariotti 2837, Cecchini 5116, Cintioli 3045, Riommi 4889, Tomassoni 3889, Angelini 971, Bigini 220, Smacchi 3596, Cristofani 2130, Barberini 4397, Ronca 1614, Mirti 1502.
Secondo gli "esperti" la soglia per entrare in Consiglio sarebbe intorno alle 3.500 preferenze.

20.55:
a livello regionale 706 seggi scrutinati su 1.028: Marini 57.02%, Modena 37.91%, Binetti 5.05%.

20.45: Comune di Avigliano Umbro, dati definitivi: Marini 69.41%, Modena 28.23%, Binetti 2.34%.

20.44: Comune di Baschi, dati definitivi: Marini 59.19%, Modena 36.71%, Binetti 4.09%.

20.43: Comune di Narni, dati definitivi: Marini 62.66%, Modena 32.7%, Binetti 4.63%.

20.40: Comune di Passignano sul Trasimeno, dati definitivi: Marini 52.33%, Modena 43.35%, Binetti 4.31%.

20.40: Comune di Gualdo Cattaneo, dati definitivi: Marini 51.86%, Modena 44.36%, Binetti 3.76%.

20.30: a Todi, quando sono stati scrutinate 19 sezioni su 22: Marini 4.235 voti, Modena 3.132, Binetti 238. A livello di partiti: Pdl 5.506, Pd 1.665, Socialisti 960, Rifondazione 295, Lega 269, Idv 250, SEL 77. In termini di preferenze Primieri ha finora raccolto 834 voti, Buconi 833 e Tomassini 97.

20.25: Comune di Massa Martana, dati definitivi: Marini 57.60%, Modena 38.60%, Binetti 3.79%. A livello di partiti: Pd 35.11%, Socialisti 12.02%, Idv 4.22%, Rifondazione 3.75%, SEL 1.72%; Pdl 36.90%, Lega Nord 2.91%, Udc 3.33%.

20.05: Comune di Bevagna, dati definitivi: Marini 56.61%, Modena 36.75%, Binetti 6.63%. A livello di voti dei partiti si segnala che i Socialisti, fortemente radicati, hanno conseguito l’8.23%, attestandosi come secondo partito della coalizione.

20.05: Comune di Bettona (Amministrazione di centrodestra), dati definitivi: Marini 50.44%, Modena 43.25%, Binetti 6.29%.

20.00: Comune di Assisi, dati definitivi: Modena 46.54%, Marini 44.50%, Binetti 8.94%. La città serafica, governata dall’Amministrazione di centrodestra di Claudio Ricci, è la seconda città dove la Modena è riuscita a superare la Marini.

20.00: a Todi, quando sono pervenuti i dati di 18 sezioni su 22, a livello di preferenze per i singoli candidati a consigliere, se ne contano 714 per Massimo Buconi, 690 per Moreno Primieri e 72 per Enzo Tomassini. A livello di partiti, invece, il Pd ha raccolto finora 1438 voti e il Pdl 2.185.

19.56: Comune di Umbertide, dato definitivo: Marini 72.47%, Modena 24.70%, Binetti 2.81%.

19.55: Comune di San Venanzo, dato definitivo: Marini 60.56%, Modena 34.85%, Binetti 4.57%.

19.50: Comune di Giano dell’Umbria, dato definitivo: Modena 49.69%, Marini 47.19%, Binetti 3.10%. A Giano, dunque, la candidata di centrodestra sovravanza la Marini di  oltre due punti percentuali.

19.45: sezioni scrutinate 618: Marini 57.34%, Modena 37.57%, Binetti 5.07%. Voti di lista (605 sezioni).

19.31:
a Marsciano 14 sezioni scrutinate su 19: Marini 63.47%, Modena 31.48%, Binetti 5.04%. I voti di lista (14 su 19): Pd 49.60%, Pdl 23.69%, Rifondazione 5.92%, Socialisti 5.84%, Idv 5.16%, Udc 4.90%, Lega Nord 3.79%, SEL 1.05%.

19.30:
a Todi scrutinate 13 sezioni su 22: Marini 55.39%, Modena 41.45%, Binetti 3.15%. I voti dei partiti sono i seguenti (10 sezioni su 22): Pdl 40.68%, Pd 28.06%, Socialisti 14.66%, Rifondazione 5.25%, Lega Nord 4.39%, Idv 3.25%, Udc 2.39%, Sinistra Ecologia 1.29%.

19.30:
su 1.028 sezioni sono state scrutinate in Umbria 542: Marini 57.53%, Modena 37.30%, Binetti 5.15%.

19.15: a livello regionale, 490 sezioni scrutinate su 1.028: Marini 57.71%, Modena 37.20%, Binetti 5.07%; quando ci si sta avvicinando al 50% delle preferenze espresse per i candidati presidente, il dato percentuale si va stabilizzando.

19.05:  A livello nazionale prende corpo la nuova mappa delle regionali: stando ai primi dati che via via si consolidano, si passa dall’11-2 di partenza al 7-4, con 2 regioni in bilico: il Lazio e il Piemonte.
E’ sempre testa a testa tra Renata Polverini e Emma Bonino nel Lazio (con un leggero vantaggio per la Bonino), mentre c’è uno scarto di un paio di punti tra Roberto Cota, in vantaggio (48.4), e Mercedes Bresso (46) in Piemonte.
Il centrosinistra si conferma in Umbria, Toscana, Emilia Romagna, Puglia, Basilicata, Liguria e Marche, mentre 4 vanno al centrodestra (Lombardia, Veneto, Campania, Calabria). 

19.00: a Todi, città natale della candidata presidente Catiuscia Marini, a metà delle sezioni scrutinate (11 su 22): Marini 56.36%, Modena 40.74%, Binetti 2.88%.

18.55: dato regionale di 408 sezioni su 1.028, oltre un terzo del totale con 140.245 voti espressi per i presidenti: Marini 57.32%, Modena 37.40%, Binetti 5.27%.

18.53: Marsciano, 9 su 19 sezioni: Marini 57.93%, Modena 36.05%, Binetti 6%.

18.50: Dati provvisori dalle altre regioni al voto:
Piemonte: Bresso 48.56%, Cota 46.55%
Lombardia: Formigoni 58.22%, Penati 30.56%
Veneto: Zaia 58.53%, Bortolussi 30.82%
Liguria: Burlando 55%, Biasotti 44.99%
Emilia Romagna: Errati 51.71%, Bernini 37.23%
Lazio: Bonino 49.89%, Polverini 49.58%
Campania: Caldoro 55.99%, De Luca 40.95%
Basilicata: De Filippo 66.16, Pagliuca 26.03

18.40: Proiezione PRAGMA-EMG per Rai, riguardante i voti alle liste per la regione Umbria:
PARTITO DEMOCRATICO 33,0
DI PIETRO ITALIA DEI VALORI 8,2
RIFOND.COM. – SIN.EUROPEA – COM.ITALIANI 6,6
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA’ 3,8
SOCIALISTI RIFORMISTI 4,7
IL POPOLO DELLA LIBERTA’ 34,0
LEGA NORD 5,3
UNIONE DI CENTRO 4,4

18.40:
a Todi, sezioni scrutinate ai fini delle liste di partito 7 su 22, un terzo del totale: Pdl 37.80%, Pd 30.55%, Socialisti 16.96%, Rifondazione 5.01%, Lega Nord 3.74%, Idv 3.32%, Udc 1.75%, Sinistra Ecologia 0.84%.

18.31: dato regionale dei partiti – 218 su 1.028: Pd 38.60%, Pdl 31.12%, Idv 8.12%, Rifondazione 5.79%, Socialisti 4.70%, Lega Nord 4.51%, Udc 4.38%, Sinistra Ecologia 2.74%.

18.30: dato regionale – 275 seggi su 1.028: la Marini è al 57.04%, la Modena al 37.55%, la Binetti al 5.40%.

18.25: Orvieto – 8 sezioni scrutinate su 30: Marini 61.90%, Modena 35.34%, Binetti 2.74%.

18.24: Umbertide – 10 su 19 sezioni: Marini 71.61%, Modena 25.25%, Binetti 3.12%.

18.23: Spoleto – 15 sezioni scrutinate su 49: Marini 53.44%, Modena 41.56%, Binetti 4.99%.

18.22: Gualdo Tadino, 10 sezioni scrutinate su 20: Modena 45.63%, Marini 43.45, Binetti 10.90%.

18.21: Città di Castello, 26 sezioni su 53: Marini 56.90%, Modena 38.09%, Binetti 4.99%.

18.20:  ad Assisi scrutinate 19 sezioni su 32: Modena 45.69%, Marini 45.61%, Binetti 8.69%: nella città serafica, governata dal centrodestra, la Modena è quindi alla pari con la Marini.

18.15: a Marsciano 4 sezioni su 19: Marini 63.55%, Modena 31.93%, Binetti 4.51%. Il Pd a Marsciano ha il 50% dei voti, il doppio del Pdl che ha il 24.24%.

18.08: voti dei partiti su 174 sezioni: Pd 37.23%, Pdl 31.83%, Idv 7.90%, Rifondazione 6.16%, Socialisti 4.83%, Udc 4.69%, Lega Nord 4.57%, Sinistra Ecologia 2.76.

18.05: su 225 sezioni scrutinate: Marini 56.90%, Modena 37.74%, Binetti 5.35%.

18.00: risultano scrutinate 208 sezioni su 1.028, siamo intorno al 20% dei seggi: Marini 56.54%, Modena 38.04%, Binetti 5.41%.

17.54: sezioni 145 su 1.028, scrutinio dei voti di lista per l’elezione dei consiglieri: Pd 37.47%, Pdl 31.23%, Idv 7.83%, Rifondazione 6.68%, Socialisti 5.39%, Lega Nord 4.34%, Udc 4.30%, Sinistra Ecologia 2.73%.
Le liste di centrosinistra totalizzano il 60.11%, mentre il centrodestra il 35.57%.

17.50: a livello regionale scrutinate 185 sezioni: Marini 57.63%, Modena 37.33%, Binetti 5.02%.

17.45:
a Todi scrutinati 7 seggi su 22: la Marini è al 59.64%, la Modena al 38.22%, Binetti al 2.12%. Il Pdl è il partito più votato, sulle 5 sezioni scrutinate per il voto di lista, con il 39.49%, seguito dal Pd con il 29.84%, i Socialisti con il 17.58%, Rifondazione con 3.81% e Idv con 3.51%.

17.42:
voti dei partiti su 133 sezioni scrutinate a livello regionale: Pd 37.31%, Pdl 31.49%, Idv 7.59%, Rifondazione 6.83%, Socialisti 5.47%, Lega Nord 4.38%, Udc 4.23%, Sinistra Ecologia Libertà 2.66%.

17.41:
dato regionale – 170 sezioni su 1.028 – Marini 57.39%, Modena 37.40%, Binetti 5.19%.

17.40: a Gualdo Cattaneo scrutinati 2 seggi su 9: Modena 61.69%, Marini 34.27%, Binett 4.03%.

17.38: a Perugia scrutinate 20 sezioni su 159: Marini al 57.44%, Modena 37.21%, Binetti 5.34%.

17.36: secondo le proiezioni Emg per Rai Tv, su un campione del 9% del totale, la Marini è al 56.3%, mentre la Modena al 35.8%.

17.35: ad Avigliano scrutinati 1 su 3: Marini 55.85%, Modena 39.63%, Binetti 4.50%.

17.35: ad Acquasparta scrutinati 4 seggi su 7: Marini 54.60%; Modena 40.89%; Binetti 4.49%.

17.34: dato regionale – 133 sezioni su 1.028 – la Marini è al 57.58%, la Modena al 37.53%, Binetti al 4.88%.

17.32: a San Venanzo, 3 su 7 sezioni scrutinate: Marini 52.09%, Modena 45.10%, Binetti 2.79%.

17.29:
a Monte Castello di Vibio 1 seggio su 3 scrutinati: Marini 61.24%, Modena 35.65%, Binetti 3.10%.

17.25: a Deruta 2 seggi scrutinati su 9: Marini al 53.84%, Modena 42.62%, Binetti 3.52%.

17.20: a circa il 5% dei seggi scrutinati, per quanto riguarda i partiti, i dati sono i seguenti: Pd 39.08%, Pdl 33.38%, Rifondazione 7.18%, Idv 5.97%, Socialisti 4.33%, Udc 3.92%, Lega Nord 3.75%, Sinistra Ecologia Libertà 2.36%. Fino a questo momento, le liste che sostengono la Marini raccolgono il 58.93%, quindi circa un punto in più del candidato presidente.

17.19: quando risultano scrutinati, a livello regionale, 109 seggi – quindi all’incirca il 10% del totale – la Marini è attestata al 57.64%; la Modena al 37.57%; la Binetti al 4.78%.

17.18: primi risultati dal comune di Marsciano, dove era candidato come consigliere l’ex sindaco Gianfranco Chiacchieroni, risultano pervenuti i dati di 2 sezioni su 19: Marini 58.26%, Modena 35.94%, Binetti 5.79%.

17.17: su 94 sezioni: Marini 55.67%, Modena 39.41%, Binetti 4.90%.

17.16: su 80 sezioni su 1.028 totali la Marini è al 54.95%, Modena al 40.27%, la Binetti al 4.76%.

17.15: su 70 sezioni scrutinate in tutta l’Umbria la Marini è al 54.59%, Modena 40.70%, Binetti 7.70%.

17.13:
a livello regionale risultano scrutinati 10.059 preferenze, 55 sezioni su 1.028: la Marini ha il 55%, la Modena il 40.28%, Binetti 4.71%:

17.11: a Deruta scrutinata 1 sezione su 9; Marini 71 voti (70.29%), Modena 30 (29.70%); Binetti 0 voti.

17.10: a livello regionale su 39 sezioni su 1.028, la Marini ha preso 3.317 voti (58.07%), la Modena 2.173 (38.04%), la Binetti 222 voti (3.8%).

17.00:
a Todi scrutinata una sezione su 22; la Marini è al 63,55%, la Modena a 33.64%, la Binetti 2,8%. I Socialisti che candidavano Massimo Buconi al Consiglio regionale hanno il 17.22%.

16.45:
su 36 sezioni i voti sono 3.009 per la Marini, 1.190 per la Modena e 197 per la Binetti (in totale 5.196 preferenze).

16.30:
scrutinate 36 sezioni su 1.028; la Marini ha il 57.90%, la Modena il 38.29%, la Binetti il 3,79%.

 

 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter