Non solo buoni bevitori di vino sono gli umbri ma anche degli ottimi degustatori ed intenditori.
Un umbro, il perugino Antonio Boco, infatti, si è aggiudicato il premio quale “Miglior giovane giornalista italiano del vino.”
Della sua opera si avvalgono alcuni tra i piu’ importanti editori nazionali del settore enogastronomico come Gambero Rosso e Winenews.
Il premio e’ stato conferito dal Comitato Grandi Cru d’Italia, associazione che annovera le piu’ importanti cantine del paese.
Tra gli altri premiati, l’americana Monica Larner, miglior giovane giornalista straniera, Gigi Brozzoni della guida Veronelli, migliore tra i senior, Eric Asimov (wine critic del New York Times) a pari merito con il direttore di Decanter, Sarah Kemp.
Un umbro, il perugino Antonio Boco, infatti, si è aggiudicato il premio quale “Miglior giovane giornalista italiano del vino.”
Della sua opera si avvalgono alcuni tra i piu’ importanti editori nazionali del settore enogastronomico come Gambero Rosso e Winenews.
Il premio e’ stato conferito dal Comitato Grandi Cru d’Italia, associazione che annovera le piu’ importanti cantine del paese.
Tra gli altri premiati, l’americana Monica Larner, miglior giovane giornalista straniera, Gigi Brozzoni della guida Veronelli, migliore tra i senior, Eric Asimov (wine critic del New York Times) a pari merito con il direttore di Decanter, Sarah Kemp.
Riconoscimento anche al Gambero Rosso Channel e premio speciale per Bruno Vespa. Parlando dei vini umbri di riferimento ”sul podio – ha spiegato Boco – metto il Torgiano Rosso Riserva Vigna Monticchio 1978 di Lungarotti, il Sagrantino di Montefalco 25 Anni 1995 Caprai e il Cervaro della Sala 1994”