Condividi su facebook
Condividi su twitter
Dopo una combattuta partita il Deruta prevale sul Narni
volley2
Partita abbordabile, almeno sulla carta, quella che vede contrapporsi il Deruta contro Narni. Le ragazze di Natalizi Tania, sono decise a dimostrare il loro valore, galvanizzate dall’ultima vittoria, in trasferta, contro Sigillo.
Il buon lavoro in ricezione e difesa dei due liberi, Bizzarri e Valenti, non permettono fughe iniziali, a Marani e Carboni replicano, Fabiani e Ferranti, ed è 6/5.
Arriva l’allungo di Martinoli, che mette a meno tre le ospiti, che grazie all’ottima regia di Rinaldi,  riescono a ridurre 15/14.
Deruta torna in vetta con la battuta di Natalizi, 20/17, ma ancora una volta Grifoni, non solo riporta in asse, ma conquista la palla set, che l’ace di Brugiotti conferma.
Continua la fase fallosa delle padrone di casa, che permette a Grifoni e compagne, di assumere il comando ma Favaroni s’incarica di pareggiare sul 9/9, prima che un nuovo black-out scenda sul rettangolo derutese e che la battuta di Rinaldi fissi l’ 11/17.
Marani e Mancinelli provano a risalire, ma è Proietti ad attaccare la palla che vale il 19/24. La grinta di Marchesini e Favaroni, ben servite da Veschini, riaccende il palasport, quando il set è rimesso in linea, 24/24, ma un errore in attacco e l’ace di Grifoni, danno il doppio vantaggio alle narnesi.
Un calo di tensione, colpisce le ospiti
, che costrette a rinunciare al libero Valenti, per un malore, subiscono un perentorio 8/2, mister Grifoni corre ai ripari sostituendo tre elementi, ma per un Deruta, così cinico, non ci sono avversari, Liberti prima e Favaroni poi, infieriscono in battuta, 5 aces, mentre Marchesini, colpisce dal centro, sul 24/16, Ferranti annulla il primo tentativo ma Marani, decreta la fine set.
La battuta di Proietti, rilancia il Narni
, che si porta subito sull’1/4, ma Mancinelli pareggia sul 7/7, prima che Liberti in banda e Favaroni in battuta, fissano il nuovo vantaggio di 20/13.
Dopo questa fase ascendente, le derutesi, tornano ad inanellare errori, che rimettono in forse il set,
21/19, s’incarica Marchesini, grazie anche alla buona ricezione di Bizzarri, a conquistare il 24/19. L’ennesima interruzione di gioco, senza ricorrere alla richiesta dei tempi regolamentari, da parte delle ospiti, surriscalda il pubblico presente, e non solo, infatti, l’arbitro estrae il giallo e poi il rosso, per proteste, e Marchesini si accomoda sugli spalti.
Deruta, riesce in ogni modo a rimandare al quinto set la gara, grazie ad un errore avversario.
Con Fabiani che veste la maglia del libero, il Narni scende in campo, per tentare di domare le padrone di casa, che sebbene incappino in qualche  errore, arrivano sull’8/6 al cambio campo.
Toni e Michini, provano a reagire ma è Liberti, con due muri a portarsi sul 14/10. Resta il tentativo di Ferranti, prima che Marani chiuda la pratica.
 

AVIS PALLAVOLO DERUTA – DANI SEM AUTOTR.NARNI 3 – 2 
23/25  –  24/26  –  25/17  –  25/23  –  15/11           
 22’          27’          22’        32’          15’
Arbitri: Lotito Michele.
AVIS PALL.DERUTA: Liberti 18, Marani 15, Favaroni 12, Marchesini 11, Mancinelli 10, Martinoli 5, Carboni 3,  Natalizi 2, Veschini 1, Marianeschi, Bizzarri (libero). N.E. Mancini,  Salis (2°libero). 
Allenatori: Natalizi Tania.
DANI SEM AUTR.NARNI: Grifoni 14, Ferranti 9, Fabiani 8, Proietti 7, Brugiotti 6, Michini 5, Toni 2, Rinaldi 1, Leonetti, Cenci, Valenti (libero). N.E. Malafoglia.
Allenatori: Grifoni M.
AVIS PALL.DERUTA:  B.V. 12, B.S. 10, Muri 11, Errori 32.
DANI SEM AUTOTR.:  B.V.  9,  B.S.    6, Muri   2, Errori 27.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter