La Tavola della pace, LiberaInformazione, Articolo 21, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e la Federazione Nazionale della Stampa organizzano, nella settimana che precede la marcia della pace Perugia – Assisi del 16 maggio, “T’illumino di +”: una settimana, appunto, dal 10 al 16 maggio 2010, per dare voce agli invisibili. Una settimana contro la censura, per la libertà e il diritto all’informazione, per un’informazione e una comunicazione di pace.
I promotori dell’iniziativa invitano tutti gli Enti locali, aderenti alla prossima marcia per la pace, a partecipare a T’illumino di + e, nello spirito dell’iniziativa, organizzare una conferenza stampa per
1. lanciare l’ultimo appello per la partecipazione alla Marcia e illustrare personalmente le finalità dell’iniziativa;
2. invitare i media locali a dare voce alle tante, troppe persone e popoli che non hanno mai voce;
3. presentare una di quelle storie dell’ingiustizia o di quei progetti positivi che vengono nascoste o ignorate.
1. lanciare l’ultimo appello per la partecipazione alla Marcia e illustrare personalmente le finalità dell’iniziativa;
2. invitare i media locali a dare voce alle tante, troppe persone e popoli che non hanno mai voce;
3. presentare una di quelle storie dell’ingiustizia o di quei progetti positivi che vengono nascoste o ignorate.
Il Comune di Marsciano raccoglie l’invito dei promotori ed invita giornalisti e mezzi d’informazione pubblici e privati a partecipare alla conferenza stampa che organizzerà
Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, mercoledì 12 maggio 2010 alle ore 18,00 presso la sala Capitini del municipio, cui prenderà parte, tra gli altri, anche una delegazione di giovani palestinesi giunti in Italia per partecipare alla Marcia della pace e ospitati a Marsciano, il Comune presenterà un progetto che riguarda la realizzazione di un Centro di formazione artigianale per i ragazzi di Ouagadougou, in Burkina Faso.
Un progetto, promosso dal Comune di Marsciano e dall’associazione Tamat con l’aiuto della Regione Umbria e altri partner sia italiani che del Burkina Faso, il cui obiettivo generale è quello di lottare contro la povertà in uno dei paesi più poveri del mondo.
Nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa, mercoledì 12 maggio 2010 alle ore 18,00 presso la sala Capitini del municipio, cui prenderà parte, tra gli altri, anche una delegazione di giovani palestinesi giunti in Italia per partecipare alla Marcia della pace e ospitati a Marsciano, il Comune presenterà un progetto che riguarda la realizzazione di un Centro di formazione artigianale per i ragazzi di Ouagadougou, in Burkina Faso.
Un progetto, promosso dal Comune di Marsciano e dall’associazione Tamat con l’aiuto della Regione Umbria e altri partner sia italiani che del Burkina Faso, il cui obiettivo generale è quello di lottare contro la povertà in uno dei paesi più poveri del mondo.