In Umbria le auto immatricolate e circolanti al 31 dicembre dello scorso anno erano quasi seicentomila.
Nell’ultimo quinquennio il numero delle autovetture è aumentato del 4,94%, passando dalle 571.543 unità del 2005 alle 599.751 del 2009.
Perugia, con una crescita tra il 2005 ed il 2009 del numero di autovetture pari al 5,5%, guida la graduatoria umbra, segue Terni con il 3,3%.
Secondo l’osservatorio sulla mobilità sostenibile di Airp (Associazione italiana ricostruttori pneumatici) che a svolto l’analisi, la causa dell’incremento è da ricollegarsi alle perduranti carenze delle principali modalità di trasporto pubblico (autobus e treno) che in molti casi, cadenzamento delle corse insufficiente o stazioni mal collegate con il centro e la stessa conformazione fisica del territorio, rendono praticamente obbligatorio il ricorso all’autovettura privata.
Non si può neppure dimenticare che molte aree urbane dell’Umbria si espandono a macchia d’olio allungando e diradando i collegamenti pubblici.
- Redazione
- 12 Maggio 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter