Condividi su facebook
Condividi su twitter
Le copiose precipitazioni, che non danno ormai tregua da giorni, hanno portato all'isolamento della zona per alcune ore
foto-strada-pantalla

Il maltempo non accenna a dare tregua nel territorio della media valle del Tevere. Tra le zone più danneggiate c’è quella di Pantalla di Todi, località Buda per la precisione, sconosciuta in passato ed oggi al centro del dibattito per le sorti della viabilità del nuovo ospedale comprensoriale.
Nella giornata di venerdì uno smottamento ha invaso completamente la sede viaria; complici le abbondanti precipitazioni, la zona è rimasta isolata dalle 12 alle 16, a causa di un malfunzionamento di un tubo idraulico rimasto intasato da acqua e fango, problema che era già stato segnalato in passato. Nella notte la situazione si è poi ristabilita, con le acque abbondanti che si sono riversate nei campi contigui alla sede stradale. 
Sabato, proprio in prossimità dello sbocco del nuovo ospedale comprensoriale, oltre alle numerose buche, è comparsa una frana che convoglia al proprio interno l’acqua proveniente da campi e ruscelli adiacenti.
Con il trascorrere del tempo la frana sul lato destro del manto stradale accenna ad ampliare le proprie dimensioni, l’altezza della buca per ora è stabile sui 60 centimetri, mentre la ghiaia disposta sul lato della voragine tende ad essere trasportata nel fondo del crepaccio.
Evidenti dunque i pericoli e i disagi per chi si trovi a transitare nella zona.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter