Condividi su facebook
Condividi su twitter
Interessate nel week end a Morgnano di Spoleto, nel Ternano, in Valnerina, a Pietrafitta e al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo
2giorminierepiccola11

Musica, danza aerea, dimostrazioni di tecnica di progressione su corda, visite guidate ed una ‘Notte bianca dei Minatory’
.
Tra degustazioni di prodotti tipici e osservazione notturna del cielo, il Museo delle Miniere di Morgnano nel Comune di Spoleto sarà il fulcro della seconda Giornata Nazionale sulle Miniere che si svolgerà tra il 29 e il 30 maggio 2010 e che coinvolgerà diverse località in Umbria, dal Ternano alla Valnerina, dal Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo alla miniera di lignite di Pietrafitta.
La manifestazione, su scala nazionale, è volta a coinvolgere tutte le realtà minerarie italiane, in concomitanza con il G&Tday del 29 maggio, organizzato dall’Associazione Italiana di Geologia e Turismo.
I soggetti promotori della manifestazione sono l’Associazione italiana per il patrimonio archeologico industriale Aipai che ha sede in Umbria, a Terni, insieme all’Associazione nazionale ingegneri minerari Anim, l’Associazione Mineraria Italiana per l’Industria mineraria e petrolifera e l’Associazione nazionale di Geologia e Turismo G&T.
Attraverso l’organizzazione di iniziative, tali associazioni condividono il comune proposito di diffondere il valore ed il significato culturale del turismo geologico; favorire la fruizione del patrimonio geologico e minerario integrandolo anche con gli altri aspetti caratteristici dei vari luoghi quali l’archeologia, le altre risorse naturali, l’arte, l’architettura, gli usi, i costumi, l’enologia, la gastronomia, etc.
Nel corso della manifestazione, a Morgnano, verrà proiettato il film Terra straniera del 1953 di Sergio Corbucci con Narciso Parigi e Tamara Lees, dramma borghese e operaio che vede rappresentata una sciagura mineraria (due anni prima di quella vera che, proprio a Morgnano, provocò la morte di 23 minatori); verrà eseguito un concerto per soprano e pianoforte con musiche tra otto e novecento tra cui Miniere di C.A. Bixio,  con la voce di Mariangela Campoccia e Lucrezia Proietti.
A seguire, uno spettacolo di danza aerea con Nicole Kehrberger che si calerà dalle travi esterne del Pozzo Orlando. Per continuare con enogastronomia, musica, ballo, e altri filmati nella saletta proiezioni del Museo. Quando il cielo lo permetterà si potranno osservare stelle e luna dalla terrazza del Museo sotto la guida e con il telescopio di Marco Cocco bravissimo ed appassionato astrofilo.
Durante il giorno sarà disponibile un servizio di giocoleria ed animazione per bambini e il Caffé delle Miniere curerà gli aspetti enogastronomici. Il 29 maggio, i turisti potranno raggiungere Morgnano anche con la Navetta dell’Arte, partenza alle ore 10 da piazza della Libertà (Spoleto).
 
Questo il Programma dettagliato degli eventi in Umbria
2a Giornata Nazionale delle Miniere & Notte bianca dei minatori a Morgnano,Spoleto, sabato 29 e domenica 30 maggio

Ternano e Valnerina
, venerdì 28 e sabato 29 maggio
ICSIM Istituto “Momigliano”; Associazione Culturale Buonacquisto Insieme; Polizia Mineraria della Provincia di Terni; Laboratorio comunicazione BLOG.lgc; Comune di Arrone; ISUC
Presentazione della ricerca di Antonio Pio Lancellotti sull’attività mineraria umbra, cui è stato assegnato il premio “Gianfranco Canali”; visita guidata all’area dell’ex miniera di lignite di Buonacquisto.
Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo, sabato 29 maggio
Visita guidata all’area della miniera di lignite. Visita guidata al museo storico del trattore.
Pietrafitta, sabato 29 maggio.Visita alla miniera di lignite.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter