Condividi su facebook
Condividi su twitter
I risparmi delle famiglie tra il 2008 ed il 2009 sono calati di quasi il 9%
euro_contanti_i1


Quanto la crisi 2008 – 2009 abbia effettivamente inciso sui redditi degli italiani, si può agevolmente calcolare facendo riferimento ai risparmi che nel periodo le famiglie hanno potuto realizzare.
Questo è l’unico elemento certo, perchè chi a malapena riesce ad arrivare a fine mese ha solamente stretto la cinghia, per far fronte sia all’aumento dei prezzi che non si è arrestato sia alla diminuzione del reddito percepito.
E quanti buchi in più sulla cinghia di ognuno siano stati fatti non è possibile saperlo.
Ma il rapporto Istat fa sapere, adesso, che il risparmio degli italiani tra il 2008 ed il 2009 è calato di ben l’ 8,7% e tale valore rappresenta probabilmente di quanto l’economia italiana sia arretrata in dodici mesi, una discesa che sicuramente non si arresterà nel 2010 visto che a pagare per la manovra governativa saranno i soliti noti.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter