Condividi su facebook
Condividi su twitter
Un dispositivo consente la riclassificazione regolamentare in Euro 4 per permettere ai proprietari di veicoli di poter circolare nelle aree dove vengono imposti dei vincoli alla circolazione in funzione della classe di appartenenza
scarico-diesel1


Un sistema elettromagnetico idoneo alla riduzione della massa di particolato emessa dai motori diesel è stato ideato
, brevettato a livello europeo e prodotto da una ditta vicentina Si chiama Tre”D”CarVan  e  ha superato le prove di conformita‘ previste dal Decreto Ministeriale n. 42/2008 sull’omologazione e l’installazione dei sistemi idonei alla riduzione della massa di particolato emesso dagli autoveicoli.
Grazie al campo elettromagnetico le particelle di gasolio vengono portate ad uno stato di eccitazione molecolare prima che entrino nel motore, facilitando una miglior combustione all’interno della camera di scoppio.
Con questo dispositivo un qualsiasi motore Diesel puo’ rientrare nei parametri della fascia di appartenenza dell’Euro 4, con enormi vantaggi per tutto il sistema e soprattutto per l’ambiente. ”Con una spesa che varia da poco piu’ di 1.000 euro per le autovetture a circa 3.500 per i camion pesanti, tutti i veicoli dotati di motore Diesel diminuirebbero considerevolmente l’emissione di gas inquinanti (anidride carbonica, particolato, HC, NOx…) fino all’80%”, afferma Michele Campostrini l’inventore dei sistemi Tre”D”CarVan. Contestualmente, grazie alla migliore combustione, si ottiene anche una riduzione del consumo di carburante. Questo secondo aspetto permette un rapido ammortamento del costo di acquisto e installazione del dispositivo, che una volta installato non necessita di alcuna manutenzione; mentre la riduzione delle emissioni e la conseguente riclassificazione in Euro 4 permette ai proprietari di poter circolare nelle aree dove vengono imposti dei vincoli alla circolazione in funzione della classe di appartenenza.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter