All’interno della manovra finanziaria attualmente in discussione al Senato sarà presentato un emendamento per dare seguito agli stanziamenti dei fondi necessari alla ricostruzione nelle zone dell’Umbria colpite dal terremoto del 15 dicembre 2009. Ne dà notizia una nota del sindaco di Marsciano, Alfio Todini, il quale sottolinea anche come "ad oggi, l’unico atto concreto è rappresentato dall’autorizzazione che il Ministero dell’Economia ha dato al Dipartimento di Protezione Civile per il trasferimento, nel bilancio della Regione Umbria, di soli 15 milioni di euro". Questo a fronte di un fabbisogno, fra interventi privati e pubblici e oneri relativi alla prima fase dell’emergenza, stimato in 350 milioni di euro.
L’emendamento autorizza lo stanziamento di 15 milioni di euro annui per 20 anni a decorrere dal 2011. Questo, insieme alla confermata disponibilità della Regione Umbria a garantire i mutui che si baserebbero sugli stanziamenti pluriennali previsti dall’emendamento, consentirebbe una rapida ricostruzione delle zone colpite dal terremoto.
"L’Amministrazione comunale di Marsciano – scrive Todini – nel ringraziare la Senatrice Fioroni, che si sta interessando all’emendamento, e nell’invitare tutti i parlamentari umbri a sottoscrivere l’emendamento stesso, ribadisce il proprio impegno a seguire tutte le strade possibili per arrivare alla soluzione di un problema nei confronti del quale il Governo rimane sordo".