Condividi su facebook
Condividi su twitter
La manifestazione artistico-culturale proseguirà fino a domenica  27 giugno: il pittore ospite di questa edizione è il tuderte Danilo Cerquaglia
piedicolle

Grande cornice poetica e folkloristica per l’apertura della XXXI edizione de “L’ARTISTICA” di Piedicolle. Al taglio del nastro, avvenuto domenica scorsa, sono intervenuti: don Gaetano Sorbello parroco di Piedicolle e Collazzone; Angelo Consalvi presidente provinciale delle Acli; Antonio Lorenzini presidente delle Acli locali; Luigi Torini poeta dialettale romanesco; Nello Cicuti poeta dialettale perugino; Sante Filippetti speaker delle Acli; Anna Jachettini consigliere comunale.
L’artista ospite, Danilo Cerquaglia da Todi ha stupito tutti con le sue originali opere che si esaltano nel colore e nel segno regalando emozioni inedite, ha ringraziato della accoglienza riservatagli da Eva Fazi, ideatrice della manifestazione e dalle Acli che da sempre ne seguono l’organizzazione. Salienti gli interventi dei poeti dialettali: Torini, graffiante colonna del dialetto romanesco che ha declamato autentiche “finesse” poetiche e del perugino Nello Cicuti, grande bandiera del poetare in perugino che, tra l’altro, ha declamato la sua originalissima, quanto significativa ed attuale, poesia “Parla l Crocefisso”, versi che scorrono la vita di Gesù e quanti non lo vollero e non lo vogliono, ma il buon Nello, giustamente ispirato, così conclude la sua amabile poesia: “Sol che sta volta nun girò nn’ Egitto: me armerò d’umiltà e d’Amore e chi vorrà me troverà ntòl core.”
A seguire, nel Palaverde del circolo Acli si è svolta l’anteprima di un accattivante spettacolo folkloristico offerto da giovani Peruviani che avrà il suo clou alla manifestazione di chiusura prevista per domenica pomeriggio.
Tutti i giorni la mostra, ospitata nella cantina di Eva Fazi, resterà aperta dalle ore 17.00 alle ore 22.00.
Giovedì 24, come da programma, si terrà una serata di contaminazione artistico-culturale con un incontro sul tema “L’Arte per una vita di senso nel segno della speranza” che vedrà la partecipazione di S.E. Giovanni Scanavino, vescovo diocesano Orvieto-Todi; prof Marcello Castrichini, maestro restauratore; Don Giovanni Tiacci, ufficio diocesano beni artistici e culturali di Perugia. Sabato 26, cena gastronomica in onore dell’artista ospite e domenica 27 gran finale con la quarta edizione dell’estemporanea di pittura sul tema “Piedicolle e i borghi di Collazzone”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter