L’Inpdap Umbria offre un nuovo servizio: la consultazione online dell’estratto conto informativo. Partirà in fase sperimentale dal mese di luglio e sarà rivolto, almeno per il momento, ai dipendenti dei Comuni di Gualdo Tadino, di Castiglione del Lago, di Marsciano, di Amelia, di Montecastrilli, di Guarnea, di Collazzone e dell’azienda speciale di Farmacie municipali di Terni.
Le modalità di consultazione del nuovo servizio sono state illustrate da Massimo Muraca, dirigente regionale dell’Inpdap, ai rappresentanti degli istituti interessati al nuovo servizio e dei patronati della regione.
«Nei prossimi giorni – ha spiegato Muraca – saranno inviati agli iscritti degli enti selezionati delle lettere con le coordinate per l’accesso agli estratti conti. Con questo nuovo servizio gli utenti avranno un accesso diretto ed una banca dati più integrata. Oltre a poter consultare l’estratto conto informativo, avranno la possibilità anche di simulare il proprio piano pensionistico».
Il servizio consentirà ai lavoratori possibilità di richiedere alla sede di competenza, direttamente tramite internet, modifiche o integrazioni della propria posizione assicurativa (variazioni anagrafiche, dei periodi di servizio, delle retribuzioni, dei periodi riconosciuti).
L’Umbria è la prima regione d’Italia ad avviare questo tipo di sperimentazione. Solo a fine anno, infatti, saranno aperti questi servizi online al cittadino su tutto il territorio nazionale, partendo da due enti per ogni regione.
In Umbria sono 97.027 i cittadini iscritti all’Inpdap, di questi 51.020 sono lavoratori mentre 46.007 pensionati. L’incidenza maggiore è registrata nella provincia di Perugia che segue 72.566 persone (38.629 lavoratori e 33.937 pensionati), contro le 24.461 di quella di Terni (12.391 e 12.070).
- Redazione
- 24 Giugno 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter