L’incontro si svolgerà alla Piazzetta San Giovanni, fuori da Palazzo Pietromarchi, e fa seguito alla stagione invernale di “Incontri in Biblioteca”, quando vennero organizzati dei piacevoli dibattiti con giornalisti del calibro di Luca Telese, Oliviero Beha ed Ennio Remondino.
Daria Colombo, oltre che per la sua professione, è nota anche per essere stata una delle ideatrici, con alcuni amici, del “Movimento dei Girotondi”, nato “a prescindere da qualsiasi collocamento politico, a salvaguardia delle istituzioni della nostra Repubblica” , diventandone uno dei volti più noti a livello nazionale.
Il suo primo romanzo, “Meglio dirselo” parla di una storia familiare sui rapporti generazionali: è una storia semplice, come spesso sono le storie autentiche, quella raccontata da Daria Colombo nel romanzo edito da Rizzoli.
Lara è una donna sulla cinquantina, costretta a dividere e far bastare le proprie pur considerevoli energie sui mille fronti aperti della vita quotidiana: un marito amato ed egocentrico che forse la tradisce, due figli adolescenti che la respingono o la pretendono seguendo l’assolutezza dei propri bisogni, una madre malata di Alzheimer che non la riconosce più, un padre rigido e vissuto come distante, che si riscopre vicino dopo decenni nel dialogo riallacciato al tavolino di un bar. E poi il lavoro da architetto svolto nell’ombra dello studio coniugale, l’impegno politico nato nel Sessantotto e trascurato abbastanza da farne l’ennesimo dovere incompiuto, le sferzate delle amiche che la vedono barcollare sotto il peso delle sue faticose giornate. Una storia comune a molte donne, almeno di quella generazione che si è seduta sul lettino dell’analista trascinata dal vecchio senso di colpa, non dalla più moderna delusione per le proprie aspettative insoddisfatte.
L’appuntamento con il primo “Aperitivo con l’autore” è per sabato 3 Luglio alle 19:00 alla Piazzetta di San Giovanni di Marsciano.
- Matteo Berlenga
- 30 Giugno 2010
Condividi su facebook
Condividi su twitter