”L’emendamento per ottenere fondi aggiuntivi da parte del Governo per completare le opere di ricostruzione nel territorio di Marsciano e nei Comuni colpiti dal sisma dello scorso dicembre e’ stato bocciato”.
Lo ha detto la senatrice umbra del Pd, Anna Rita Fioroni, all’indomani della Commissione Bilancio che ha discusso il decreto del Governo con le misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e competitivita’ economica.
”L’emendamento – ha spiegato Fioroni – prevedeva uno stanziamento ventennale di 15 mln di euro annui a decorrere dall’anno 2011, che consentirebbe la realizzazione degli interventi di ricostruzione e riparazione dell’edilizia privata e pubblica e delle connesse opere di urbanizzazione primaria nelle zone colpite, senza le quali sara’ difficile far ripartire l’economia del territorio e ovviare al disagio dei cittadini.
La Regione Umbria – ha aggiunto – ha stimato necessaria una somma corrispondente a circa 351 mln di euro per effettuare gli interventi di ricostruzione necessari, mentre il Governo ad oggi, ha messo a disposizione 15 mln.
La Regione Umbria – ha aggiunto – ha stimato necessaria una somma corrispondente a circa 351 mln di euro per effettuare gli interventi di ricostruzione necessari, mentre il Governo ad oggi, ha messo a disposizione 15 mln.
Con questa somma rimangono senza copertura finanziaria tutti gli interventi sugli edifici privati dichiarati inagibili, con livelli di danneggiamento superiori alla soglia prevista per la ricostruzione leggera; gli interventi sul borgo storico di Spina; sul patrimonio edilizio pubblico, soprattutto sugli edifici scolastici; sui beni culturali e gli edifici di culto dichiarati inagibili; sulla casa circondariale di Perugia”.