Provengono da Perugia, Massa Martana e Umbertide le scuole che si sono distinte in occasione della settima edizione del concorso «Energia in Gioco – Play Energy», il concorso che Enel dedica al mondo della scuola in Italia e nel mondo.
I vincitori riceveranno in premio uno Star Theatre (planetario ad alta definizione che consente di studiare il firmamento proiettando sul soffitto un’immagine dettagliata del cielo stellato).
Il concorso da due anni ha assunto una dimensione internazionale con il coinvolgimento di dieci Paesi oltre all’Italia: Grecia, Panama, Russia, Stati Uniti, Bulgaria, Cile, Costa Rica, Guatemala, Romania e Slovacchia. Complessivamente, 8.000 scuole e 500.000 studenti
In Umbria la partecipazione è stata di 166 scuole e di oltre 10 mila studenti che hanno presentato «eco-idee internazionali» per l’ambiente.
Per la categoria Fantastica – riferisce una nota dell’Enel – si è aggiudicato il primo posto in classifica la scuola primaria Turchetti di Perugia con il progetto «Costruiamo la luce un gesto di pace in un mondo di guerra» curato dall’insegnante Antonello Tacconi.
Per la categoria Creativa ha vinto la scuola secondaria di primo grado Istituto comprensivo di Viale Europa di Massa Martana con il progetto «Creazioni e Ricerche» curato dall’insegnante Loredana Montemurro.
Per la categoria Illuminata ha trionfato il liceo Scientifico Galilei di Perugia con il progetto «Paraguay» a cura dell’insegnante Stefano Paparelli.
La commissione, composta da rappresentanti del mondo della scuola, del giornalismo e delle istituzioni tra cui l’assessore del Comune di Perugia Monia Ferranti e gli assessori alla pubblica istruzione Stefania Latino e Vittorio Terenzi rispettivamente dei Comuni di Gualdo Cattaneo e di Giano dell’Umbria, ha deciso di assegnare la menzione speciale alla scuola secondaria di secondo grado Iiss Da Vinci di Umbertide che ha realizzato il progetto «Consigli Utili per risparmiare energia».