Condividi su facebook
Condividi su twitter
Interventi in corso sui plessi di Cerqueto, San Biagio della Valle, Spina, Papiano, Ammeto e Castello delle Forme
marsciano

 
"Sulle scuole del territorio stiamo compiendo uno sforzo straordinario che ci consegnerà, alla riapertura, strutture nuove e/o riqualificate". A dichiararlo è il sindaco di Marsciano, Alfio Todini, il quale fornisce anche un elenco degli interventi, con con lavori di diversa entità, sui vari paesi e plessi.

Cerqueto, San Biagio della Valle, Spina: in questi tre paesi si sta portando avanti l’opera di costruzione e assemblaggio dei moduli scolastici temporanei che garantiranno a centinaia di alunni delle scuole elementari e materne una sistemazione di qualità, in termini di spazi e servizi. Prima del montaggio delle strutture e degli impianti, in corso in questi giorni, si è proceduto ai necessari lavori di sistemazione e urbanizzazione delle aree dove queste sono collocate. Tutto ciò si è reso necessario a seguito del sisma del 15 dicembre che ha comportato l’inagibilità e la chiusura delle scuole.

Papiano: dopo la chiusura della sezione della scuola media di Papiano, inevitabile a seguito dei problemi oggettivi posti dalla Direzione Didattica della Brunone Moneta, sono cominciati i lavori di sistemazione dei locali rimasti liberi, che ospiteranno il Nido separandolo dalla Scuola Materna.  Conseguentemente quindi, anche presso la sede in cui rimarrà la Materna, sono in corso i lavori di adeguamento degli spazi interni. Subito dopo si procederà con le sistemazioni esterne. In tal modo, dopo anni di coabitazione, entrambe le scuole godranno di strutture autonome, più ampie e funzionali con importanti benefici per i bambini e gli operatori.

Ammeto: la Scuola di Ammeto (Materna ed Elementari) sarà interessata, tra il 2010 e il 2011, da un notevole intervento di messa in sicurezza in chiave antisismica e di ampliamento degli spazi per oltre 500 mq, con un investimento complessivo di oltre un milione di euro. Questa evenienza, unitamente alla carenza di spazi a fronte di un costante aumento delle iscrizioni, rende necessario lo spostamento degli alunni della materna che, per il prossimo anno scolastico, saranno ospitati alla Ex Piccola Casa del Ragazzo. Presso questa struttura, di recentissima ristrutturazione, sono quindi in corso i necessari lavori di adeguamento e sistemazione degli spazi, al piano terra, necessari al fine di garantire una situazione ottimale. Dall’anno scolastico 2011/2012 gli alunni della materna faranno ritorno alla scuola originaria opportunamente ampliata.

Castello delle Forme: presso la materna di Castello delle Forme, sono in corso i lavori di ristrutturazione e adeguamento antisismico delle componenti non strutturali. Anche in questo caso siamo di fronte ad un intervento che riconsegnerà a studenti e operatori una sede scolastica rinnovata e più sicura.

Accanto a queste opere sta proseguendo il lavoro di manutenzione ordinaria del complesso delle strutture scolastiche del territorio, così come accade durante ogni estate.
L’insieme dei lavori, per un ammontare di diverse centinaia di migliaia di euro, viene svolto da ditte esterne e/o dalla squadra di manutenzione che opera alle dipendenze dell’Ufficio Tecnico Comunale.
"Puntiamo a concludere ovunque in tempo per la riapertura dell’anno scolastico – dichiara il sindaco Alfio Todini – anche se, pur proseguendo senza soste per tutto il mese di agosto, non possiamo escludere, in qualche caso, qualche giorno di slittamento".
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter