Condividi su facebook
Condividi su twitter
Individuati 321 casi di persone defunte da diversi anni nel cui nome si continuava a percepire illegittimamente la pensione, ma da controllare ben 8.500 posizioni di presunti ultracentenari
grecia11

L’Italia è certamente un paese in cui molti, se non tutti, si ritengono “furbi”, ma in tema di pensioni indebite sembra proprio che non sia sola.
Dopo il Giappone, dove per seguitare a riscuotere gli assegni pensionistici i parenti hanno fatto “vivere” qualche centinaio di persone ben oltre i 100 anni,  anche la Grecia si scopre un paese di centenari..molto probabilmente fasulli.
Fra coloro che percepiscono una pensione al di là dello Ionio figurano 8.500 persone con più di 100 anni, e addirittura «500 Matusalemme» che hanno superato i 110 anni di età. L’autorità giudiziaria ha aperto un’inchiesta ed ha già individuato 321 casi di persone defunte da diversi anni nel cui nome si continuava a percepire illegittimamente la pensione. «Continueremo a cercare la verità nelle anagrafi e persino nei cimiteri» ha assicurato il viceministro G. Koutroumanis sottolineando che tali indagini faranno risparmiare allo stato 100 milioni di euro l’anno.
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter