Condividi su facebook
Condividi su twitter
Proposte bipartisan presentate in Parlamento per il ritorno ai comportamenti "virtuosi" di 40 anni fa dopo l'ubriacatura consumistica
vetro-indietro21

E’ probabile anche in Italia un ritorno futuro al passato in tema di bottiglie di vetro ed anche lattine “ il vuoto a rendere”, una pratica in uso nel nostro Paese fino ad una quarantina di anni fa, ma poi abbandonata per la più sbrigativa filosofia dell’usa e getta che però ha avuto conseguenze negative per l’ambiente ed anche per la sicurezza, considerato che spesso quelle abbandonate per strada sono state utilizzate come oggetti contundenti o atti a ferire.

In Parlamento sono state presentate quattro proposte di legge, due del Pdl e due del Pd che cercano di reintrodurre il sistema sulla scorta delle positive esperienze di Germania, Usa ed Australia

Tre di queste proposte, quelle depositate alla Camera, sono all’esame della commissione Ambiente di Montecitorio.
L’obiettivo,  è quello di avviare, su base volontaria, un circolo virtuoso di recupero dei rifiuti da imballaggio, con benefici per l’impatto ambientale e la possibilità per il consumatore di risparmiare sul costo del prodotto rendendo al negoziante il vuoto. 
 

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter