Condividi su facebook
Condividi su twitter
Lo scambio di esperienze tra produttori umbri ed americani, che va avanti da quattro anni, in un workshop presso l'Azienda Torre Colombaia
torre-colombaia1

Da giovedì 14 ottobre, una delegazione di produttori bio californiani ha visitato le strutture che maggiormente rappresentano la cultura rurale dell’Umbria: dalle Cantine Caprai all’azienda di Omero Moretti, dalla Cooperativa delle lenticchie di Castellucio di Norcia all’Associazione di Archeologia Arborea.
Gli agricoltori californiani sono stati inoltre ospiti dell’Agrituismo Ca’ Mazzetto di Valfabbrica, del Parco 3A (Parco Teconologico Agroalimentare dell’Umbria), per concludere il loro viaggio oggi, martedì 19 ottobre con la giornata organizzata presso l’Azienda Torre Colombaia di San Biagio della Valle.
Alle 9.30 avrà inizio il workshop, moderato da Alfredo Fasola e Marjatta Heliste (presidente di Pro.Bio), per confrontarsi sulle migliori idee e modalità di promozione dei prodotti biologici.
L’iniziativa è stata promossa da AIAB Umbria e Pro.Bio (Associazione Produttori Biologici umbri) con il supporto del 3A Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria e di APROL Perugia.

Questa attività di scambio è cominciata quattro anni fa. Un’esperienza iniziata quasi per caso quando nel novembre del 2006 due agricoltori californiani visitarono l’azienda "Torre Colombaia" di Alfredo Fasola
. In quell’occasione parlarono ad Alfredo delle attività che svolgevano in California tra cui "Eco-Farming Conference" a Monterey. Alfredo ne rimase subito entusiasta e decise così di andare in California. A gennaio 2007 partecipò all’Eco-Farming Conference e visitò alcune aziende bio.
Da questa esperienza nacque il progetto di scambio tra l’AIAB-PRO.BIO e l’associazione "Eco-Farming Conference" della California.
A gennaio 2008 un’altra delegazione di agricoltori umbri ha partecipato alla conferenza a Monterey, poi nel novembre successivo agricoltori e chef californiani hanno visitato l’Umbria. Lo scorso gennaio 7 persone dall’Umbria sono tornate in California e ora è tutto pronto per salutare i 10 agricoltori che dopo il workshop di domani torneranno ai loro campi biologici.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter