Condividi su facebook
Condividi su twitter
A Marsciano, a partire dalla prossima settimana, i vigili urbani effettueranno controlli  reprimendo con sanzioni pecuniarie i soggetti inadempienti
rifiuti_abbandonati1

Il Comune di Marsciano – che con il 54% circa di Raccolta differenziata (dati relativi al 2009) si conferma al primo posto, in Umbria, tra i Comuni con più di 10.000 abitanti e tra i sette Comuni che sono in linea con gli obblighi previsti dalla legge – serra ulteriormente le fila per arrivare, entro il 2012, al raggiungimento di una quota di differenziata pari al 65%, pena pesanti sanzioni economiche.
Il raggiungimento di importante traguardo, per il quale il Comune di Marsciano si è già da tempo dotato di un servizio adeguato di raccolta differenziata rappresentato dal modello Poker, rischia di essere compromesso dal comportamento non corretto e non civile di alcuni cittadini.
"Il principale elemento di criticità – informa una nota del Comune – è rappresentato dalla raccolta differenziata nei condomini, dove si riscontrano gravi e ingiustificate inadempienze che non saranno più tollerate. A partire dalla prossima settimana la Polizia Municipale effettuerà controlli puntuali e verifiche su tutto il territorio reprimendo con sanzioni pecuniarie i soggetti inadempienti. Nel caso di comportamenti irregolari accertati nei condomini le sanzioni riguarderanno il condominio stesso. Si spera, in questo modo, di stimolare nei vari codomini un reciproco controllo sull’adeguatezza dei comportamenti nell’effettuazione della raccolta differenziata".
Le sanzioni previste dall’attuale Regolamento comunale vanno da un minimo di 40 Euro fino ad un massimo di 500. È tuttavia in corso di discussione un nuovo regolamento nel quale non si esclude un inasprimento delle sanzioni stesse.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter