Condividi su facebook
Condividi su twitter
Tutto pronto per la seconda edizione del Mercatino, vetrina di idee regalo ma anche delle produzioni del territorio: in programma anche diversi appuntamenti collaterali di intrattenimento per bambini e famiglie
teatro-marionette

Verrà inaugurato domani a Massa Martana il Mercatino Natalizio 2010,  che rimarrà aperto tutti i giorni (orario 10-20) fino al 12 dicembre. Giunto alla seconda edizione, il Mercatino  si presenta quest’anno ancora più ricco di eventi per le famiglie e per i bambini, fra cui il Teatro delle marionette di Chiara Falcone (5 dicembre, ore 15.30), gli Zampognari questuanti e le loro Nenìe (8 dicembre, ore 16), lo spettacolo “Magia per i più piccoli” (11 dicembre, ore 16) e il Minicirco di Natale (12 dicembre, ore 16).
«Nelle tipiche casette di legno», dichiara il sindaco di Massa Martana, Maria Pia Bruscolotti, «e nei locali più suggestivi del centro storico, oltre ai lavori degli artigiani e degli artisti locali, verrà esposta una varietà di strenne e di idee regalo ancora più completa e variegata rispetto alla prima edizione, fra cui tutti i prodotti gastronomici tipici di Massa Martana e dei Monti Martani: dal vino, all’olio, ai prosciutti e agli insaccati, all’immancabile nociata. Il nostro Mercatino di Natale sta diventando un’importante vetrina per la nostra economia e, soprattutto per i nostri allevatori e agricoltori».
Domenica 5 dicembre, alle ore 15.30, in piazza Umberto I, andrà di scena il Teatro delle marionette di Chiara Falcone. La compagnia lucana è di livello nazionale. «Le marionette, nate dal sapiente uso di sgorbia e scalpello», spiega l’artista di Venosa, specializzatasi burattinaia all’Atelier delle figure del Teatro di Cervia e poi all’’Istituto internazionale della marionetta di Charleville-Mezieres, «come nelle più antiche tradizioni, vengono costruite con gran cura e attenzione al dettaglio: sono interamente intagliate nel legno, vestite con ricercatezza sartoriale, verniciate con tecniche antiche e laboriose».

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter