Dal 12 dicembre, a seguito del Contratto di Servizio, sottoscritto con la Regione Umbria, è piu’ rapido raggiungere la Capitale grazie alla velocizzazione di alcuni collegamenti regionali sulla Ancona – Perugia – Foligno – Roma.
Per andare e tornare da Roma resta confermata l’offerta Eurostar: 4 coppie di treni sulla Ancona – Roma – Ancona e 2 sulla Perugia – Roma – Perugia.
Continuano a circolare regolarmente i 2 Intercity che ogni giorno collegano Terni con Firenze, Bologna e Milano, cioe’ con gli altri hub dell’Alta velocita’.
Si tratta dell’IC 580 ”Tacito” in partenza al mattino da Terni e del corrispondente IC 599 serale per il ritorno in partenza da Milano Centrale.
Il nuovo orario, migliora anche la mobilita’ ferroviaria regionale. Dal 12 dicembre, infatti, sono state realizzate 3 nuove opportunita’ di viaggio tra Terni, Spoleto e Foligno e 3 convogli al giorno in piu’ fermeranno nella stazione metropolitana di Perugia Capitini (linea Foligno – Terontola).
Torna anche per il 2011 la Carta Tutto Treno Umbria. La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore ai trasporti Silvano Rometti, ha approvato lo schema di accordo tra Regione e Trenitalia per la prosecuzione dell’iniziativa che, avviata nel 2009, ha riscosso nel biennio il gradimento dei pendolari umbri.
”La Carta – ha detto Rometti- riproposta alle stesse condizioni delle scorso anno, consentira’ agli abbonati ai treni regionali residenti in Umbria di utilizzare, indifferentemente e senza maggiorazione di prezzo, anche i treni Eurostar e Intercity. Per i viaggiatori di Orvieto e’ stata poi riconfermata la possibilita’ di accedere anche all’Alta Velocita’.
La Giunta regionale – ha proseguito – si e’ impegnata a sostenere l’iniziativa attraverso finanziamenti propri, a copertura della differenza dei costi tra gli abbonamenti dei treni utilizzati.