Condividi su facebook
Condividi su twitter
In contemporanea hanno festeggiato anche i corpi di polizia municipale
sansebastiano

Ieri, per la prima volta, la Polizia Provinciale di Perugia ha festeggiato a Valfabbrica la festa del Corpo, in occasione della festa del proprio Patrono ‘San Sebastiano’, anche Patrono del Comune di Valfabbrica.
Ogni anno, dal prossimo, verrà scelto un Comune come sede della Festa.
 Il programma dell’iniziativa, che è promossa dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Valfabbrica e dai centri sociali ‘2° Primavera’ ed ‘Elisir di lunga vita’, ha previsto l’apertura della giornata con l’inaugurazione dell’opera d’arte di ‘San Sebastiano’ nella chiesa della Madonna del Chiascio, alla presenza dell’autore dell’opera Danilo Fiorucci, del sindaco di Valfabbrica e del Comune francese di Venelles, rispettivamente Oriano Anastasi e Jean Pierre Saez.
A seguire, si è svolta la processione religiosa con il Gonfalone del Comune di Valfabbrica, dalla Chiesa di Santa Maria Assunta alla Chiesa di San Sebastiano.
Dopo la celebrazione della Santa Messa, con la partecipazione della ‘Corale della Parrocchia di Santa Maria Assunta’, in mattinata, inoltre, si è tenuta la cerimonia della Polizia provinciale di Perugia e della Polizia municipale di Valfabbrica, durante la quale dodici uomini del Corpo, che si sono distinti per la loro attività, hanno ricevuto l’encomio da parte del presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi alla presenza dei due sindaci Anastasi e Saez, dell’assessore provinciale alla viabilità Domenico Caprini e del vicecomandante della Polizia provinciale Dario Mosconi. Inoltre si è proseguito con lo scambio delle targhe tra la Provincia di Perugia e il Comune di Valfabbrica.

È La prima volta che viene festeggiato il santo patrono della Polizia provinciale da parte della Provincia di Perugia – ha evidenziato Marco Vinicio Guasticchi – Un corpo che è stato completamento rinnovato, in seguito al cambiamento delle priorità e del sentire della gente, relativamente alla percezione di sicurezza.
È in atto una rivoluzione copernicana: sul fronte della sicurezza, la polizia provinciale è presente all’uscita e all’entrata delle scuole per combattere fenomeni di spaccio e bullismo. Una polizia di prossimità a tutti gli effetti con mezzi e strutture adeguate”.
“A breve – ha concluso il presidente – sarà pronta la nuova sede operativa di via Palermo”. “

È un’occasione storica – ha sottolineato Mosconi – è la prima festa della Polizia provinciale. Nei prossimi anni, così come previsto dal presidente della Provincia, la polizia festeggerà in diversi comuni come segno di maggiore vicinanza al territorio”.

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter