Condividi su facebook
Condividi su twitter
L'intensità del sisma è stata di magnitudo 2.4 alle 8.45 di stamattina, aggiornamento: repliche alle 13.43, alle 14.24 ed alle 20.50
terremoto-oggi8

Prosegue l’attività sismica lungo il 43mo parallelo nord e non risparmia l’Umbria.
Stavolta il terremoto è tornato nei pressi, solo a 5 km a sud est l’epicentro, di Pietralunga ad una profondità di 8 km.
Vicino all’epicentro anche Gubbio che dista 9 km
.
La scossa c’è stata alle 8.45 locali ed è stata di magnitudo 2.4, alla latitudine 43.40, mentre dieci minuti prima era stato il Montenegro ad essere interessato da una scossa di magnitudo 2 alla latitudine 43.28.
In quella regione dei Balcani altre scosse stamattina: alle 5.58 magnitudo 2.1; alle 3.37, magnitudo 2.3; alle 3.23, magnitudo 2.5; oltre quella di magnitudo 2.8, alle 20.2 e le altre di ieri.

Aggiornamento.
Replica alle 13.43 del terremoto nella zona di Pietralunga con l’epicentro che si colloca a soli tre km dal comune sull’Appennino umbro marchigiano lungo la ormai solita direttrice del parallelo 43 alla profondità di 9 km..
Scossa di magnitudo 2.3 alla latitudine 43.41, che mentre si è allontanata da Gubbio si è avvicinata oltre che a Pietralunga anche a Montone ed Umbertide.

Poco più ad est, latitudine 43.43, alle 14.24 una scossa di magnitudo 2, molto profonda (circa 55km) nel bacino del Metauro tra Gubbio (10 km a nord), Scheggia e Pascelupo e Cantiano (4 km a sud ovest).
Un’altra scossa di magnitudo 2.4 alla profondità di 9 km alle 20.50 con epicentro a 33 km N Perugia, 10 km NW Gubbio e 5 km a Sud Est di Pietralunga.
 

Lungo la direttrice del parallelo 43 un’altra scossa alla latitudine 43.10, nella Marche in provincia di Macerata, confine con quella di Ascoli Piceno, a 17 km da Tolentino e 2 da Sant’Angelo in pontano di magnitudo 2.1 alle 12.06

condividi su:

Condividi su facebook
Condividi su twitter